Comune Seregno: in cinque anni670mila euro per consulenze

Il Comune di Seregno tra il 2007 e lo scorso anno ha speso 672.297 euro e 13 centesimi per le consulenze esterne. Ma la crisi si fa sentire anche in questo campo. Analizzando le singole voci, stupisce la rilevanza che ha l'ambito legale, per il quale gli incarichi si sono moltiplicati nel tempo.
Comune Seregno: in cinque anni670mila euro per consulenze

Seregno – Il Comune di Seregno tra il 2007 e lo scorso anno ha speso 672.297 euro e 13 centesimi per le consulenze esterne. Ma la crisi si fa sentire anche in questo campo. Dopo il picco registrato nel 2008, quando sono stati sborsati 246.068 euro e 42 centesimi, si è infatti concretizzato un decremento dapprima lento ma oggi inesorabile, che l’anno seguente ha limato la spesa a 228.001 euro e 37 centesimi, prima di attestarsi a 98.052 euro e 22 centesimi nel 2010 ed a 36.695 euro e 12 centesimi nel 2011.
Analizzando le singole voci d’uscita, stupisce la rilevanza che ha l’ambito legale, per il quale gli incarichi si sono moltiplicati nel tempo. A beneficiarne non è stato il solo Antonino Brambilla, finito al centro della bufera per il caso giudiziario che ha investito recentemente la politica brianzola, ma anche Romano Rotelli, che ha introitato 24mila 480 euro cinque anni fa per consulenze legali e stragiudiziali in materia di lavori pubblici, 55mila 80 euro nel 2009 per pareri circoscritti alla riqualificazione della piazza Risorgimento e 7mila 600 euro l’anno passato per consulenze ed assistenze stragiudiziali nell’area dei lavori pubblici.
«Alcune cose -ha affermato martedì in Consiglio comunale Federica Forcolin degli Indipendenti per Seregno, commentando i dati forniti in risposta ad una sua interpellanza- ad elencarle fanno quasi sorridere, come gli 8mila euro per la lotta alle zanzare ed i 75mila euro per la conservazione del patrimonio arboreo». C’è stato quindi spazio per levarsi alcuni sassolini dalle scarpe: «Questi soldi sono riferiti agli anni di governo del centrodestra: ma la Lega Nord non era il partito dell’antispreco? Ha intenzione di fare del vittimismo come al solito o dirà che non si è accorta? I risultati di questi incarichi, se ci sono, non si vedono o comunque sono scadenti in confronto ai costi».
P. Col.