Supercoppa in arrivo a MonzaVolley, attesa per Bergamo e Villa

Presentata a Monza la sedicesima edizione della Supercoppa Italiana di volley femminile: giovedì al PalaIper si affrontano Foppapedretti Bergamo (campione d'Italia) e Carnaghi Villa Cortese (coppa Italia). In campo alle 20.30.
Supercoppa in arrivo a MonzaVolley, attesa per Bergamo e Villa

Monza – Chi alzerà al cielo la sedicesima Supercoppa italiana femminile di pallavolo? La sfida tra le campionesse d’Italia in carica della Norda Foppapedretti Bergamo e le detentrici della Coppa Italia dell’Mc Carnaghi Villa Cortese, che ha caratterizzato le stagioni recenti del movimento italiano, scriverà un’altra pagina entusiasmante giovedì al Pala Iper, dove le due rivali si contenderanno il primo trofeo della stagione. L’evento, che avrà inizio alle 20.30, è stato illustrato martedì nella sala consiliare del municipio di piazza Trento Trieste, alla presenza tra gli altri dei due allenatori.

«Guardandoci indietro – ha commentato Marcello Abbondanza, tecnico dell’Mc Carnaghi Villa Cortese – ci accorgiamo del percorso importante che ci ha visti protagonisti fin qui. I nostri scontri diretti sono stati caratterizzati da tie break entusiasmanti oppure da 3-0 imprevisti, restituiti a stretto giro di posta da chi li ha subiti. Mi auguro che il trend si confermi, perché pochi giorni fa l’ultimo confronto ci ha visti uscire sconfitti». Di fronte alla richiesta di indicare l’avversaria più pericolosa, Abbondanza non si è sottratto: «Sicuramente Francesca Piccinini, che sta recuperando la forma migliore dopo un periodo difficile. Si tratta però di una fuoriclasse tra altre fuoriclasse».

Sul fronte opposto, Davide Mazzanti è apparso sereno: «Arriviamo all’appuntamento in buona condizione, dopo un frangente negativo. Affronteremo il nostro avversario storico, in un palcoscenico ideale. Chi temo di più? Rispetto tutte le atlete, ma senza dubbio la più pericolosa mi sembra Sarah Pavan». Il match del Pala Iper offrirà una vetrina speciale alla Fondazione Alessio Tavecchio Onlus, definita «un fiore all’occhiello» del volontariato locale dal presidente della Provincia di Monza e Brianza Dario Allevi: l’associazione approfitterà dell’occasione per diffondere la conoscenza del progetto dell’Open Village Monza, il centro polifunzionale integrato di riabilitazione, formazione e sport, la cui realizzazione è prevista su un’area di 20mila metri quadrati in via della Guerrina.