Monza– Entro marzo 2012 più di mille imprese di Monza e Brianza assumeranno 1500 persone: il 22% sarà assorbito dai comparti metalmeccanico ed elettronico; il 35,6% delle nuove assunzioni è rivolta agli under 30. Il dato dei giovani neo assunti è più elevato rispetto alla Lombardia e al resto d’Italia.
Nel contesto regionale, invece, 14mila imprese assumeranno nei primi tre mesi del 2012 fino a 28mila persone. Una assunzione su tre sarà a tempo indeterminato, le altre saranno occupate a tempo determinatu o con altre forme contrattuali.
Sei assunzioni su dieci, inoltre, sono rivoltea diplomati e laureati mentre per le donne è sempre più difficile trovare lavoro nell’industria: solo per l’8,5% delle nuove assunzioni è preferita una donna.
Tutto questo nel giorno in cui la Camera di commercio di Monza ha presentato il suo “Bando obiettivo occupazione 2012” attraverso il quale finanzia 500mila euro per contributi a fondo perso alle piccole e medie imprese che assumono. Al bando saranno ammesse le imprese che tra l’1 gennaio e il 30 giugno 2012 attueranno uno dei tre seguenti interventi: assunzione a tempo indeterminato di lavoratori disoccupati, in mobilità e di prima occupazione; trasformazione in contratti a tempo indeterminato dei contratti a tempo determinato; assunzionedei lavoratori con contratto di apprendistato. Le domande dovranno essere presentate dal 20 febbraio al 30 giugno 2012 alla Camera di commercio di Monza e Brianza.
«Con questa iniziativa – ha commentato Carlo Edoardo Valli, presidente della Camera di commercio – intendiamo dare un chiaro segnale di vicinanza alle imprese della Brianza che da sempre hanno creduto nel capitale umano. In questo periodo di crisi occorre un impegno condiviso per offrire alle nostre imprese strumenti utili per recuperare fiducia. E questo bando è uno strumento di sostegno concreto alle imprese e all’occupazione».
Monza, 1500 assunzioninei primi tre mesi del 2012
E 28mila in tutta la Lombardia. É la previsione della Camera di commercio di Monza che presenta il bando "Obiettivo occupazione 2012" attraverso il quale si mette a disposizione mezzo milione alle piccole e medie imprese che assumono
