Bollette energia pesanti:da Gelsia100mila euro per chi è in difficoltà

Gelsia stanzia una somma di 100mila euro alle famiglie più deboli al fine di dare un sostegno concreto in un periodo difficile. Un contributo che viene messo a disposizione del Servizi sociali dei 22 Comuni serviti da Gelsia, per aiutare le famiglie bisognose a pagare le bollette energetiche.
Bollette energia pesanti:da Gelsia100mila euro per chi è in difficoltà

Seregno – Una iniziativa di carattere straordinario, che non ha precedenti, nella storia delle municipalizzate o già municipalizzate, è stata presa nei giorni scorsi dai vertici di Gelsia srl, ed esposta, martedì 14, nel corso di una conferenza stampa, a palazzo Landriani-Caponaghi. Erano presenti il sindaco Giacinto Mariani e alcuni componenti dei vertici di Aeb col presidente Maurizio Bottoni, il direttore generale di Gelsia, Paolo Cipriano con Valerio Ciafrone e Alberto Peruffo componenti del consiglio di amministrazione.
Gelsia ha deliberato di stanziare una somma di 100mila euro alle famiglie più deboli al fine di dare un sostegno concreto in un periodo difficile per tutti. Un contributo che viene messo a disposizione del Servizi sociali dei 22 Comuni serviti da Gelsia, per aiutare le famiglie bisognose a pagare le bollette energetiche.
“Una iniziativa -ha fatto osservare, Maurizio Bottoni- che nell’intento del direttivo  intende essere un segnale tangibile della costante attenzione di Gelsia verso le necessità dei propri clienti”. “Queste risorse- ha ripreso il sindaco Giacinto Mariani- sono una boccata d’ossigeno per le casse di tutti i Comuni soci di Gelsia che, in un momento di grande crisi come l’attuale, devono affrontare numerose emergenze sociali. Ma, soprattutto, questa decisione dimostra la sensibilità di Gelsia e del suo board che ha fatto propria un’esigenza del territorio, di tutte le persone che faticano ad arrivare a fine mese”.
Le famiglie che intendono beneficiare dei contributi si devono rivolgere ai servizi sociali del proprio Comune a partire dal 1 marzo prossimo.
Paolo Volonterio