Volley, Monza cede a San GiustinoTie-break fatale. Ora la Dinamo

L'Acqua Paradiso Monza Brianza perde ancora la tie-break. Con San Giustino, come già contro Macerata, ha ceduto al quinto set, per la quarta sconfitta in fila. Squalificato Zanini, assente Forni. Mercoledì al PalaIper arriva la Dinamo Mosca.
Volley, Monza cede a San GiustinoTie-break fatale. Ora la Dinamo

Monza – Quarta sconfitta consecutiva per l’Acqua Paradiso Gabeca Monza Brianza, la seconda al tie break. A San Giustino, nel festival degli ex che opponeva gli arancioblù all’Energy Resources (Jeroen Rauwerdink in casa umbra, Tsimafei Zhukouski, Facundo Conte e lo squalificato tecnico Emanuele Zanini tra i monzesi), Marco Molteni e compagni hanno a lungo accarezzato il sogno di tornare a casa con una vittoria preziosa in questo frangente della stagione, ma alla fine hanno dovuto accontentarsi di un solo punto, circostanza che ha complicato non poco la loro corsa verso la miglior posizione possibile in chiave playoff scudetto.

Praticamente sfumato il quarto posto, appannaggio ormai della Sisley Belluno, salita a quota quarantaquattro con l’affermazione sulla Copra Elior Piacenza, ora i lombardi contenderanno nel rush conclusivo della regular season la quinta piazza alla Casa Modena, che con trentasette punti li precede di un’incollatura, ed alla già citata Copra Elior Piacenza, rimasta ferma a trentacinque. Nel match di ieri, l’allenatore in seconda Marco Fenoglio, che ha guidato il gruppo dalla panchina, ha scontato l’assenza di Marcello Forni, vittima di un’emicrania che lo ha costretto ad esami ospedalieri tutti per fortuna negativi, andata a sommarsi a quella dell’altro centrale Konstantin Shumov, per la prima volta in panchina dopo la frattura di un dito, ma ancora lontano dalla condizione ideale.

Inevitabile è stato così l’esordio dello statunitense Kevin Thomas McKniff, autore di una buona prestazione, coronata da otto palloni messi a terra. Da sottolineare pure la performance di Mauro Gavotto, rilanciato come titolare nel ruolo di opposto e capace di firmare venticinque punti.
«Quella di stasera è stata una grandissima partita – ha commentato negli spogliatoi Marco Fenoglio – Il risultato non ci soddisfa, ma la squadra si è spaccata la schiena e ha fatto di tutto per vincere. Questo è un punto di partenza importante per le gare che ancora ci attendono».

Mercoledì 14 marzo, alle 20.30, l’Acqua Paradiso Gabeca Monza affronterà in casa i russi della Dinamo Mosca, nell’andata della semifinale della Coppa Cev. Il ritorno è in programma la domenica successiva, 18 marzo, alle 18 (le 15 ora italiana), nella metropoli moscovita.
P. Col.

Energy Resources San Giustino-Acqua Paradiso Gabeca Monza Brianza 3-2
Energy Resources San Giustino:
Creus 11, Rauwerdink 16, Patak 15, McKibbin 2, Finazzi 9, Urnaut 30, Cozzi, Sammelvuo, Giovi. N.e.: Petkovic, Tholse, Lo Bianco. All.: Held
Acqua Paradiso Gabeca Monza Brianza: Zhukouski 2, McKniff 8, Conte 4, Nikic 17, Buti 10, Rooney 10, Gavotto 25, De Cecco, Roumeliotis, Rossini. N.e.: Ciabattini, Molteni, Shumov. All.: Fenoglio
Arbitri: Pol e Rapisarda
Parziali: 25-21, 21-25, 24-26, 25-21, 15-13