Monza– Il mestiere del sindacalista spiegato alla terza edizione della Fiera della Contrattazione organizzata dalla Cisl all’autodromo di Monza nelle giornate di giovedì 17 e venerdì 18 maggio 2012. L’appuntamento è organizzato per analizzare, valutare e premiare i contratti più originali e innovativi del pubblico e del privato. L’appuntamento di respiro regionale affronterà le nuove soluzioni e i nuovi bisogni che avanzano nel mondo del lavoro e della società. «La stragrande maggioranza degli accordi del territorio – spiega Marco Viganò, segretario provinciale della Cisl – sono purtroppo accordi di crisi, per la sigla delle casse in deroga o mobilità. Portiamo però 35 accordi aziendali dei vari settori sui 351 esposti. A questi vanno aggiunti i protocolli di intesa siglati o in via di definizione con i comuni brianzoli per la contrattazione sociale, e di carattere territoriale con le istituzioni e le associazioni imprenditoriali. Dalla crisi vogliamo uscire con più contrattazione e innovazione».
La due giorni sarà inaugurata alle 9,30 da Gigi Petteni e vedrà la partecipazione di Sandro Antoniazzi, Carlo Dell’Aringa, Bruno Manghi, Guido Baglioni, Luciano Pero, Anna Ponzellini, Marco Carcano, Enzo Mamoli, Jonny Dotti e Pierantonio Varesi. Venerdì 18 maggio alle 14 la conclusione con la tavola rotonda con, oltre all’assessore regionale Gianni Rossoni, i segretari di Cgil, Uil e e il presidente di Confindustria Lombardia, rispettivamente, Nino Baseotto, Walter Galbusera e Alberto Barcella.
Fiera della contrattazione,la Cisl scende in pista
Giovedì 17 e venerdì 18 maggio la due giorni all'autodromo di Monza dedicata al mestiere di sindacalista. Un premio al contratto di lavoro più innovativo e originale. Tavola rotonda con Cgil, Uil e Confindustria
