Monza– I molteplici aspetti della realtà economica monzese e brianzola concentrati nella giornata di venerdì 22 giugno 2012 con almeno due appuntamenti di rilievo. Il primo è quello organizzato dalla Camera di commercio all’hotel de la Ville dove nel corso della mattinata sarà presentata la ricerca ‘Brianza 2030′. Un come saremo elaborato da docenti dell’Università degli studi di Milano-Bicocca, Ca’ Foscari Venezia, Università del Salento che terrà conto dei mutamenti ipotizzabili sia sul fronte economico-imprenditoriale oltre che quello relativo al mutamento demografico e del tessuto sociale. Alla tavola rotonda parteciperanno Filippo Berto, David Bevilacqua, Gian Luca Brambilla e Andrea Dell’Orto mentre la conclusione dei lavori sarà affidata ad Aldo Bonomi. Sempre a Monza, ma all’urban center, dalle 9 alle 22 spazio alle imprese culturali e creative nella vetrina allestita in occasione di ‘It’s a start’. La giornata organizzata dal distretto culturale evoluto con Regione il Sole 24 Ore prevede la partecipazione di ospiti internazionali come Luigi Ferrara del George Brown Collegem in Canada, Casten Schierenbeck dell’unità innovazione industriale della Comunità europea e OLiver WAgner dell’austriaca Innovation & Technology Transfer.
La Brianza che sarà nel 2030e quella che è già al lavoro
Doppio appuntamento a Monza nella giornata di venerdì 22 giugno. All'Hotel de la Ville la Camera di commercio presenta la ricerca 'Brianza 2030', all'urban center la vetrina delle imprese creative
