Una notte da telefilm a BrugherioControlli antidroga sulle strade

Dieci uomini in divisa, giubbini antiproiettili, posti di blocco lungo le principali arterie della città e quasi 230 persone controllate. È stato un servizio straordinario quello messo in atto a Brugherio da polizia local e guardia di finanza. Col cane Bacco.
Una notte da telefilm a BrugherioControlli antidroga sulle strade

Brugherio – Dieci uomini in divisa, giubbini antiproiettili, posti di blocco lungo le principali arterie della città e quasi 230 persone controllate. È stato un servizio straordinario quello messo in atto sabato scorso fino alle 6 del mattino dal comando di polizia locale, in collaborazione con la Guardia di Finanza di Milano. Obiettivo: il contrasto all’uso degli stupefacenti, soprattutto tra gli automobilisti.

Nella maxi-rete delle forze dell’ordine non sono finiti pesci grossi, ma l’intento è quello di far percepire la presenza delle divise allo scopo di scoraggiare l’abuso di sostanze psicotrope tra chi poi si mette alla guida, in particolare nel fine settimana.
Il monitoraggio ha impegnato non poco gli agenti di polizia locale, già attivati sabato sera in occasione della notte bianca.

«Il nostro servizio – ha spiegato il comandante Pierangelo Villa – è proseguito con i posti di blocco organizzati con la Finanza. Dalle 22 circa fino alle 6 del mattino, con l’aiuto dell’unità cinofila delle Fiamme gialle di Milano, ci siamo concentrati in tre punti cruciali, tra via Lombardia e Aldo Moro, abbiamo fermato e controllato gli automobilisti e intercettato anche qualche dose di droga. Si è trattato di un servizio puntuale ed efficace e i risultati sono così positivi che possiamo annunciare che ripeteremo l’esperienza ».

Il bilancio parla di 229 automobilisti fermati, 97 veicoli passati ai raggi X, sette denunce, sette patenti ritirate e una decina di dosi tra hashish e marijuana sequestrate, grazie anche all’aiuto di Bacco, il finanziere a quattro zampe dall’infallibile fiuto.
Dieci uomini tra Finanza e locale hanno attirato l’attenzione dei passanti inizialmente intimoriti dallo spiegamento di forze poi compiaciuti per i controlli sotto casa che, tra le altre cose, avrebbero scoraggiato anche i topi d’appartamento.
«Si tratta solo della prima di una serie di iniziative dello stesso genere che concentreremo nel periodo estivo, contando sempre sulla collaborazione della Finanza di Milano. Insieme abbiamo lavorato davvero bene e concordato di ripetere il servizio».

Tutto pare sia partito da una collaborazione casuale la settimana scorsa quando i vigili, dopo aver sequestrato una Mercedes a un automobilista marocchino provvisto di documenti assicurativi rubati, hanno cercato l’ausilio di un cane antidroga, insospettiti dai precedenti internazionali del magrebino. Alla richiesta di supporto hanno risposto con disponibilità i finanzieri del capoluogo lombardo che in mezzora sono arrivati a Brugherio mettendo a disposizione dei vigili il naso sopraffino di Bacco. L’animale in quel caso non ha rilevato tracce di droga sulla Mercedes, ma l’occasione è stata buona per un confronto tra forze dell’ordine e il lancio di una nuova collaborazione.
Valeria Pinoia