Monza – In 1.500 al Parco di Monza per i campionati italiani Master di corsa campestre. Nella prima domenica dal clima primaverile, i prati intorno alla Cascina San Fedele sono stati il palcoscenico per la sfida sui 6 e 4 chilometri per atleti e atlete over 35 nella manifestazione organizzata dall’Atletica Monza.
Ad aprire le gare sono state le categorie femminili Master 50 +. Il titolo di campionessa italiana M50 è stato assegnato a Graziella Venezia dell’Asdgs Roata Chiusani, mentre per le MF55 il primo gradino del podio è andato a Francesca Barone degli Amatori Atletica Casorate. Al primo posto per la categoria MF 60, Ivana D’Allarmi dell’Atletica Aviano che ha battuto di 6 minuti la campionessa uscente della Michetta, Annamaria Galbani. Stesso destino per la vincitrice degli Campionati Italiani 2012 per la categoria Master 65, Angela Pin (Atletica Aviano), che è stata superata quest’anno da Liviana Piccolo dell’Atletica Insieme New Foods Vr. In gara anche le donne delle categorie Master 70, vinta da Antonietta Motta di Seveso dell’Als Cremella e Master 75, che ha visto al primo posto l’atleta classe 1938 dell’Atletica Aviano, Maria Cristina Fragiacomo.
Seconde a scendere in campo sono state le categorie femminili Master 35, 40 e 45, dove è stato registrato il miglior tempo sui 4 km di 15’01” minuti di Palma De Leo della Gs Lammari (MF 35). Buoni risultati anche per le vincitrici della Master 40, Cinzia Zugnoni (Gs Csi Morbegno) e della Master 45, Christina Teissel (A.S.D. Suedtirol Team Club), che hanno entrambe terminato la gara in 15’13”.
In evidenza Barbara Corsini della Polisportiva Besanese, quinta nella categoria MF40 (15’36), Silvia Prina della Daini Carate, settima M40 (15’50), Raffaella Colzani dei Marciacaratesi (17’25 tra MF45), Eugenia Radice (19’08 in MF40) e Claudia Schiavone della Pbm Bovisio Masciago (19’37 in MF45).
Poi spazio agli uomini, con categorie molto partecipate soprattutto tra Master 60 + e Master 45, entrambe con oltre 240 atleti sul percorso gara. Ha gareggiato anche Carlo Villa dell’Atletica Carpenedolo che, con i suoi 83 anni, ha primeggiato non solo nella sua categoria, ma anche come atleta più anziano di questi Campionati Italiani Master 2013. A vincere i Master 60 uomini è stato Michele Gallo dell’Atletica Valtenna. mentre nella categoria successiva (MM 65) il primo posto è stato assegnato a Dario Rappo della Masteratletica, che ha tagliato il traguardo 35 secondi prima del campione uscente Alessandro Belotti (Atletica Paratico). Gradino più alto del podio anche per Aldo Borghesi della categoria MM 70 (Azzurra Garbagnate) e Remo Andreolli dell’Atletica Cinisello, categoria MM 75. Tra le successive categorie spiccano i nomi di Pier Mariano Penone della Cambiaso Risso Running e di Fabio Terzoni del Cus Parma, vincitori dei MM 55 e MM 50. Si riconferma campione italiano dei Master 45 l’atleta della Cambiaso Risso Running Valerio Brignone, con un tempo di 19:43 minuti.
Ultimi a gareggiare e a chiudere in bellezza, sono i più “giovani” delle categorie MM40, vinta da Maurizio Leone della Cosenza K42 e MM35, dove Ivan Di Mario della Polisportiva Molise, con i suoi 19’03 sui 6 km, è arrivato primo tra tutti gli uomini, oltre che nella sua categoria.
In evidenza Paolo Viganò della Polisportiva Besanese, undicesimo nella categoria M50 col tempo di 22’06, Paolo Gatti della Daini Carate (22’47 e ottavo MM55), Giuseppe Gamberale della Daini Carate (21’27 MM45) e Luca Riva della Polisportiva Besanese (21’32 MM45), Bartolo Gentiluomo della Daini e Alessandro Dacomo dei Runners Desio (21’28 e 21’30 MM40), Marco Dal Baio dei Runners Desio (22’53 tra i TM), Matteo Ghezzi della Virtus Senago (23’52 TM), Piero Fiordi degli Amici dello Sport Briosco ( 23’04 MM60), , Giuseppe Stillitano dell’Euroatletica 2002 (24’49 MM60).
Assegnati anche i premi a squadre femminili e maschili, vinti rispettivamente dall’Atletica 75 Feaenza per il secondo anno consecutivo e dalla Cambiaso Risso Running Team per addirittura il terzo
Per consegnare i premi sono saliti sul palco il commissario con delega allo sport della città di Monza, Silvano Appiani, il neoeletto consigliere della Fidal, Oscar Campari, e Grazia Vanni e Pierluigi Migliorini, rispettivamente presidente e vice del comitato regionale Fidal. Degna di nota la partecipazione alle premiazioni di Mick Woods, allenatore dei talenti britannici di corsa campestre, tra cui la medaglia d’oro ai campionati europei under 23 del 2011, Emma Pallant. Il tecnico inglese ha partecipato a un seminario tecnico organizzato dall’associazione Giuseppe Volpi. E ha promosso il percorso, auspicando la possibilità che a Monza si possano svolgere gli Europei di cross.