Nessun cioccolato è buono come questo

Torna domenica 13 ottobre l’appuntamento con la Giornata nazionale delle persone con sindrome di Down. Tra le 200 piazze italiane chiamate ad ospitare l’evento anche Monza, con piazza Trento e Trieste, grazie all’impegno dell’associazione Capirsi down.
L’edizione 2011 della Giornata nazionale sindrome di Down
L’edizione 2011 della Giornata nazionale sindrome di Down Radaelli Fabrizio

Torna domenica 13 ottobre l’appuntamento con la Giornata nazionale delle persone con sindrome di Down. L’obiettivo della giornata è proprio quello di affermare l’importanza di una cultura della diversità e l’unicità di ognuno, contro i tanti pregiudizi che ancora colpiscono le persone con disabilità.Tra le 200 piazze italiane chiamate ad ospitare l’evento anche Monza, con appuntamento in piazza Trento e Trieste, grazie all’impegno costante su tutto il territorio brianzolo dell’associazione Capirsi down. Organizzata da Coordown, Coordinamento nazionale associazioni delle persone con sindrome di Down onlus, l’edizione 2013 punta a valorizzare le potenzialità delle persone con sindrome. E per sostenerne i diritti lancia un dolce messaggio. “Nessun cioccolato è buono così” è lo slogan scelto per una campagna di comunicazione “golosa” – realizzata in collaborazione con l’agenzia Saatchi & Saatchi . I volontari offriranno una tavoletta/messaggio prodotta con cacao della rete del commercio equo e solidale, in cambio di un contributo per aiutare l’attività delle associazioni.

I volontari di “Capirsi Down” coloreranno piazza Trento e Trieste con il loro entusiasmo, per tutta la giornata, in collaborazione con Associazione Down Arcobaleno, Polisportiva Sole, Cer Monza onlus (Centro di riabilitazione equestre) e con il patrocinio del Comune di Monza, dalle 10 alle 18.30. Dopo l’apertura della giornata con i banchetti informativi delle associazioni, ci saranno dimostrazioni di judo-karate e attività per bambini. Nel pomeriggio, a partire dalle 15, in programma una esibizione di ginnastica artistica e di basket integrato. Dopo la merenda delle 16, appuntamento con i balli di gruppo che concluderanno la giornata.