Indietro

Multimedia

Casino Royale ponte tra generazioni: a Desio è un successo

L’amore per i Casino Royale scalda ancora i cuori, e lo ha dimostrato ampiamente la “fan base” brianzola che domenica sera non ha mancato di applaudire Alioscia Bisceglia e i suoi pionieri del trip hop e di certo cantautorato applicato all’elettronica, attivi fino dal 1987. A Villa Tittoni i Casino hanno dimostrato ancora una volta di sapere mettere d’accordo i gusti dei giovanissimi così come quelli dei 50enni, che ne seguirono “in diretta” le gesta nazionali e internazionali ben prima di altri gruppi che hanno poi raccolto i frutti di quel filone. Alioscia e i Casino hanno dimostrato ancora una volta di sapere spaziare tra dub, sonorità bristoliane e ritmi giamaicani senza disdegnare l’impegno con appelli per il Leoncavallo, al cui corteo parteciperanno il 6 settembre insieme a tante delegazioni dalla Brianza. Il nuovo album dei Casino Royale “Fumo” è uscito a maggio.
Il tutto in una serata benefica nella terza edizione di “Suona Ancora” il concerto per Marco Pizzo attivo nel campo del volontariato e scomparso da 3 anni fa.