CalendEsercito 2025: gli 80 anni della Liberazione chiudono la trilogia
Presentato a Palazzo Cusani di Milano il CalendEsercito 2025, il calendario dell’Esercito Italiano, che quest’anno chiude di fatto una trilogia storica che, a partire dall’edizione 2023, ha voluto raccontare cosa accadde dai giorni che seguirono l’armistizio dell’8 settembre fino alla Liberazione del Paese, il 25 aprile 1945, sottolineando il contributo dell’Esercito per la ricostruzione post bellica dell’Italia. E anche l’edizione di quest’anno alla presenza del comandante del Comand militare Esercito “Lombardia” il Generale di Brigata Carmine Sepe, nel corso del suo intervento ha voluto ricordare l’ottantesimo anniversario della proclamazione della liberazione d’Italia, avvenuta il 25 aprile del 1945, un giorno da celebrare come Festa di tutti gli italiani. E a questa edizione della kermesse al Circolo Ufficiali non sono mancati rappresentanti dei Comuni della Brianza e del Nord Milano che hanno applaudito l’illustrazione dei contenuti del calendario, che scandirà i mesi dell’anniversario per gli 80 anni della Liberazione.