Serie C: Renate batte Pro Patria e si insedia al quarto posto

Con il settimo risultato utile consecutivo sacavalca in classifica l’Alcione, altro club meneghino dopo Inter e Milan che, pur al debutto in serie C, ha saputo ritagliarsi spazi sempre più importanti

Calcio – SERIE C GIRONE A 20^ giornata – 21 dicembre 2024

RE ATE – PRO PATRIA 1 – 0

Con il settimo risultato utile consecutivo il Renate batte la Pro Patria ma soprattutto si insedia al quarto posto scavalcando in classifica l’Alcione, altro club meneghino dopo Inter e Milan che, pur al debutto in serie C, ha saputo ritagliarsi spazi sempre più importanti.

La vittoria dei ragazzi di mister Foschi porta la firma  di Francesco Vassallo che con una staffilata da fuori area ha centrato l’angolino basso alla destra dell’attento e reattivo portiere Rovida sempre pronto a netraulizzare le iniziative dei padroni di casa come era accaduto già al secondo minuto di gioco deviando sul fondo il tiro, scoccato da breve distanza,  da Plescia.

Il Renate sbloccato il punteggio, come era accaduto nelle ultime partite, ha preferito controllare le iniziative dei bustocchi che hanno attaccato generosamente, soprattutto dopo aver modificato gli schemi e tenuto in mano il pallino del gioco ma senza creare particolari insidie alla porta brianzola presidiata da Tommaso Nobile.

I calciatori del Renate in occasione del Natale osserveranno alcuni giorni di riposo, quindi riprenderanno la preparazione per affrontare nel modo migliore la trasferta prevista sabato 4 gennaio 2025 a Salò contro la Feralpi, squadra allenata dall’ex Aimo Diana.

Il tabellino

RENATE – PRO PATRIA 1-0

MARCATORE Vassallo al 24’ p.t.

RENATE (4-4-2)

Nobile 6,5; Eleuteri 5,5 (dal 21’ s.t. Anghileri 6), Spedalieri 6, Auriletto 6,5, Riviera 6; Delcarro 6,5, Vassallo 7, Bonetti 5,5 (dal 22’ s.t. Siega 6), Ghezzi 6 (dal 39’ s.t. Calì s.v.); Plescia 6 (dal 38’ s.t. Egharevba s.v.), Bocalon 5,5 (dal 9’ s.t. Di Nolfo 6). A disposizione: Ombra, Bartoccioni, Gardoni, Esposito, Marchetti, Mazzaroppi, Pellizzari. All. Foschi 6,5

PRO PATRIA (3-5-2)

Rovida 6; Bashi 6, Alcibiade 6, Cavalli 6; Somma 6 (dal 22’ s.t. Toci 6, dal 42’ s.t. Curatolo s.v.), Ferri 6, Nicco 5,5 (dal 1’ s.t. Mehic 5,5), Mallamo 6 (dal 34’ s.t. Pitou s.v.), Piran 5,5 (dal 1’ s.t. Renault 6); Beretta 5,5, Terrani 5,5. A disposizione: Pratelli, Bongini, Reggiori, Frattini, Ferrario, Miculi. All. Colombo 5,5

ARBITRO Terribile di Bassano del Grappa 5,5

NOTE paganti 250, incasso non comunicato. Ammoniti Spedalieri, Riviera, Auriletto, Plescia, Pitou, Egharevba. Angoli 3-4