Serie B, Monza-Cesena 1-0, le pagelle: Pessina e Obiang dominanti, Azzi freccia, Bianco da primato

Prestazione di alto livello per tutti e record di vittorie consecutive nella storia. Il Monza si prende la Serie B
Calcio Ac Monza Pedro Obiang - foto Ac Monza
Calcio Ac Monza Pedro Obiang – foto Ac Monza

MONZA-CESENA 1-0 (1-0)

Marcatori: pt 37’ Obiang

MONZA (3-4-2-1) Thiam 6; Izzo 6.5 (37’ st Lucchesi ng), Ravanelli 6.5, Carboni 6.5; Birindelli 6, Obiang 7 (24’ st Colombo 6), Pessina 7, Azzi 7; Colpani 6 (16’ st Ciurria 6), Mota Carvalho 6.5 (37’ st Delli Carri ng); Alvarez 6 (24’ st Maric 6). A disp.: Pizzignacco, Strajnar, Caprari, Sardo, Zeroli, Bakoune, Petagna. All.: Bianco 7

CESENA (3-5-2) Klinsmann 6; Ciofi 5.5 (37’ st Magni ng), Zaro 6, Magraviti 6; Ciervo 5.5, Berti 6.5, Castagnetti 6 (37’ st Bertaccini ng), Francesconi 5.5 (30’ st Bastoni 6), Frabotta 6 (30’ st Adamo 6); Shpendi 6.5, Blesa 5 (16’ st Olivieri 6). A disp.: Siano, Ferretti, Arrigoni, Celia, Amoran, Guidi, Diao. All.: Mignani 6

Thiam 6 In una serata quasi senza parate e con poche sollecitazioni, coraggioso nelle uscite alte e soprattutto basse

Izzo 6.5 Blesa non è in giornata e non è un pericolo e allora si può spingere in avanti per dare uno sfogo costante ai compagni. Tiene duro fino a quando può e alla sua uscita ancora non è stato mai saltato (37’ st Lucchesi ng)

Ravanelli 6.5 Dietro non ne sbagliano una da un numero di minuti imbarazzante per gli avversari. C’è tanto della sua presenza in questi numeri da record. Puntuale e ordinato, sempre

Carboni 6.5 Sulla destra Ciervo e Berti sono avversari più effervescenti, ma nessuno o quasi se ne accorge per la totale attenzione che mette nei suoi interventi

Birindelli 6 Partita solidissima, di posizione, di intelligenza, per non lasciare nulla al lato mancino del Cesena. Soffre solo sulla fisicità di Frabotta e in un finale in cui le energie calano

Obiang 7 Prestazione spettacolare a tutto campo, sia in copertura che in appoggio alla manovra. Si toglie lo sfizio della prima rete stagionale e vale pure tre punti! (24’ st Colombo 6 Entra per una mezzoretta di randellate e sostegno ai compagni)

Pessina 7 Recupera più palloni dei raccattapalle in un primo tempo prepotente da ogni punto di vista. Dopo un terzo di stagione si conferma di gran lunga come il miglior centrocampista del campionato. Oggi governa tutto da generale d’armata e avrebbe anche avuto l’occasione di segnare se l’arbitro avesse visto il rigore netto su Mota Carvalho

Azzi 7 Non si stanca mai, macina chilometri e sempre ad alta velocità. Ci infila anche lo strappo che porta al vantaggio e in definitiva decide il match

Colpani 6 Gestisce una gran quantità di possessi offensivi, attirando su di sé le attenzioni di mezza difesa; non riesce quasi mai a passare, ma quanta paura negli occhi degli avversari (16’ st Ciurria 6 Finisce efficacemente da esterno bassissimo per contenere le ultime offensive romagnole)

Mota Carvalho 6.5 Mulina quelle gambe di fronte agli avversari quasi come fosse un rituale di guerra. È lui che alza la pressione nei duelli e serve l’assist per Obiang (37’ st Delli Carri ng)

Alvarez 6 È la partita del rientro, si presta generosamente a fare la battaglia con i difensori ospiti. Gli capita solo un’occasione e sfiora il palo. Per essere fermo da un mese, decisamente positivo (24’ st Maric 6 Buttato dentro per tenere palla, raggiunge l’obiettivo in diverse situazioni aiutando la squadra a respirare)

Bianco 9 Fa la storia del Monza con la settima vittoria di fila, nessuno prima di lui ci era mai riuscito. La sua versione dei brianzoli è un capolavoro nel primo tempo: dominante come poche altre volte si è visto in tutti questi anni. Nella ripresa compatta i ranghi e chiude senza subire reti (per la quarta volta consecutiva) e pure quasi senza subire tiri in porta. Primo, con convinzione. Nella storia, con merito.

L'autore

Giornalista, primo pezzo pubblicato sul Cittadino il 16 aprile 2005, da allora mi occupo di cronaca, cultura e soprattutto sport. Seguo le peripezie – è il caso di dirlo – dell’Ac Monza. La zona di riferimento è la Valle del Seveso e mi occupo delle Groane (Solaro, Ceriano, Cogliate, Misinto, Lazzate), di Barlassina e di Seveso. Nella vita civile sono telecronista e dirigente sportivo alla Robur Basket Saronno.