Un murale celebrativo dei grandi campioni della Ginnastica Meda: stelle del firmamento della ginnastica si accendono in palestra. Igor Cassina venerdì è sbarcato in città per ricordare la storica impresa dell’oro olimpico, inaugurare (rifacendo l’esultanza alla conquista dell’oro olimpico abbracciato all’allenatore Allievi) e ammirare per la prima volta il murale alla presenza del sindaco di Meda, Luca Santambrogio, del direttivo e di giovani atleti della società sportiva che lo ha visto brillare vent’anni. Il magnifico disegno campeggia sulla parete di venti metri nella casa della Ginnastica Meda e lascia di stucco tutti.
Ginnastica artistica: Meda celebra i suoi campioni con un murale in palestra, ci sono Coppolino, Angioletti, Cassina, gli allenatori Allievi e Giorgetti
La gloriosa società presieduta da Angelo Buraschi si è autofinanziata per dare un tocco di colore e di orgoglio al luogo dove tutti i giorni si allenano centinaia di atleti di tutte le età. Sul murale i 3 campioni Andrea Coppolino, Matteo Angioletti, Igor Cassina e due allenatori Maurizio Allievi e Franco Giorgetti che hanno reso grande la Ginnastica Meda. Volti finiti a pieno titolo nell’olimpo di questa disciplina, per grandi imprese sportive e successi memorabili.
«Abbiamo avuto la fortuna di avere con noi eccellenze dello sport, campioni straordinari e da un po’ di tempo volevamo creare qualcosa che desse risalto ai successi ottenuti dalla nostra società negli anni – spiega il presidente Buraschi, accompagnato dal vice Renato Amadeo e da Paolo Fedeli – abbiamo pensato ad un murale che in palestra celebra ginnasti ed allenatori che hanno portato in alto il nome della Ginnastica Meda».
Ginnastica artistica: Meda celebra i suoi campioni con un murale in palestra, lo scudetto simbolo degli 11 campioanti vinti in Serie A
Gli atleti son raffigurati nei momenti iconici della loro carriera sportiva e al centro del disegno spicca il grande scudetto tricolore che ricorda gli 11 campionati vinti in Serie A. La Ginnastica Meda ha collezionato titoli europei e internazionali, finendo sul tetto del mondo e guadagnando l’oro olimpico, nel 2004, con il grande Igor Cassina che venerdì 10 gennaio, appena visto il murale, ha esclamato emozionato: “Che bello!“. Accompagnato dal padre Carlo e dalla figlia Eleonora, Cassina ha abbracciato tutti e, al momento della foto di rito al murale, ha ripetuto il gesto di festa con il suo allenatore Allievi, proprio sotto l’immagine dei due scattata vent’anni fa. Una pagina di storia formato gigante, ora tutta da vedere in palestra.
La città di Meda scopre così un atro murale nella settimana in cui si registra il successo del concorso di street art riservato agli artisti under 30 con 11 progetti provenienti da tutta Italia.