Calcio, Valtorta decide il derby: il Seregno Fbc sale al secondo posto in classifica

Il gol del terzino ha consentito agli azzurri di aggiudicarsi uno scontro diretto fondamentale, replicando quanto era avvenuto qualche mese fa allo stadio Ferruccio
Le due squadre a metà campo, prima del match

Vittoria e secondo posto in classifica nel girone B del campionato di Promozione per il Seregno Fbc, che a Biassono ha superato 1-0 l’Ac Lissone, replicando il successo ottenuto qualche mese fa allo stadio Ferruccio. Gli azzurri sono così saliti a quota cinquantatré punti, uno in più dei lissonesi e della Speranza Agrate e cinque in più del Lesmo, mentre davanti la Vis Nova Giussano, nonostante la sconfitta interna per mano della già citata Speranza Agrate, con sessantadue lunghezze appare ancora al sicuro da possibili sorprese.

Calcio: il primo tempo termina senza marcature

I giocatori del Seregno Fbc discutono con l’arbitro Zambelli di Lodi nella prima frazione

Al via, il tecnico ospite Gabriele Avella ha schierato la formazione attesa, con la sola eccezione dell’avvicendamento in avanti tra Simone Pontiggia, in panchina a causa di problemi muscolari, e Fabio Lucente. Sul fronte opposto, l’allenatore Ivan Iotti, alle prese con qualche defezione di troppo, si è affidato in difesa agli esperti Stefano Nova e Carmelo Urso, con l’ex Maicol Cavalcante a dirigere il traffico in mezzo e lo spauracchio Salvatore Catta in attacco. La prima emozione l’ha regalata al 4’ Edoardo Schiavina, che è andato al cross dalla destra: la palla, deviata di testa da Pietro Valtorta, è stata bloccata senza difficoltà da Mirko Bizzi. Al 9’ ci ha provato Stefano Baldan dalla distanza, ma il pallone è terminato alto. Dopo una lunga fase senza sussulti, al 31’ è stato ancora l’ex Saronno a farsi notare, con una punizione a giro dall’out sinistro, che non ha inquadrato lo specchio della porta. Tempo 1’ ed un break di Alessandro Cofrancesco ha innescato Antonio Gentile, che ha fatto da sponda per Matteo Ferrari: il numero dieci, altro ex di giornata, da posizione defilata ha disegnato un diagonale sul palo lontano, che è uscito non di molto. Al 44’ un cross di Fabio Lucente da destra ha trovato Matteo Ferrari, la cui girata di sinistro, un po’ sporca, è sfilata a lato.

Calcio: un capolavoro balistico di Valtorta regala il successo agli ospiti nella ripresa

Un tentativo di attacco ospite nella ripresa

Nella ripresa il copione si è vivacizzato. Al 3’ Antonio Gentile ha cercato di rompere il ghiaccio, ma il suo tiro dalla distanza è risultato impreciso. Al 9’ Salvatore Catta non è arrivato su un traversone di Daniele Prato dalla sinistra. La svolta si è concretizzata al 14’, quando Pietro Valtorta ha raccolto una corta respinta della difesa locale e, con un potente diagonale mancino, ha incenerito Federico Venturelli. Un gol di rara bellezza, il secondo in campionato per il terzino seregnese, che ha fatto esplodere i tifosi azzurri in tribuna, accorsi numerosissimi per sostenere la squadra in uno degli impegni più delicati del nuovo corso societario. Al 20’ Matteo Ferrari ha servito Fabio Lucente, che ha visto il suo tentativo, debole, contenuto da Federico Venturelli. I padroni di casa hanno quindi alzato il ritmo, nella speranza di raggiungere almeno la parità, ed al 28’ hanno costruito una delle loro migliori azioni, con Michele Cesana che ha imbeccato Salvatore Catta: il rasoterra mancino del centravanti è stato deviato da Mirko Bizzi, prima che Simone Bianchi, autore della sua miglior prestazione nel torneo, allontanasse la sfera. Al 30’ gli ospiti hanno sfiorato il clamoroso patatrac, con Pietro Valtorta che, nella sua area, ha rinviato addosso a Simone Giambrone: ne è scaturita una carambola beffarda, che ha attraversato lo specchio della porta e si è adagiata sul fondo. Al 35’ Jacopo Morello, appena subentrato a Matteo Ferrari, ha calciato dalla distanza, ma il cuoio è terminato fuori. Nel finale, con i lissonesi all’assalto, Gabriele Avella ha scelto di coprirsi, richiamando Stefano Papapicco ed inserendo Jacopo Triveri. La mossa ha ridisegnato lo schieramento dei suoi sul campo, con tre centrali difensivi. Al 42’, dopo una manovra insistita, Stefano Baldan dal limite ha provato il piazzato mancino, senza tuttavia centrare il bersaglio. L’ultimo sussulto, allo scadere, lo ha firmato Salvatore Catta, che è svettato su un cross di Michele Cesana: il suo colpo di testa è stato però smanacciato lontano da Mirko Bizzi in tuffo.

Calcio: le due squadre in trasferta nel turno infrasettimanale

L’arbitro Zambelli a colloquio con la panchina di casa nella seconda frazione

Nel turno infrasettimanale di mercoledì 12 marzo, il Seregno Fbc tornerà alle 20.30 a Biassono, per affrontare questa volta il Biassono, mentre l’Ac Lissone alle 21 farà visita alla GrentArcadia.  

Calcio: il tabellino del match di Biassono

Tifosi e giocatori del Seregno Fbc festeggiano la vittoria, a fine partita

Ac Lissone-Seregno Fbc 0-1

Marcatore: 14’ s.t. Valtorta (S).

Ac Lissone: Venturelli; Schiavina, Nova, Urso, Calderoni; Pollutri (25’ s.t. Andrei), Cesana, Cavalcante, Prato; Fossati (18’ s.t. Curia), Catta. A disp.: Trabattoni, Pozzoli, Gorla, Chakssi, Biella, Martini e Bucci. All.: Iotti.

Seregno Fbc: Bizzi; Cofrancesco, Lozza, Bianchi, Valtorta; Buccini (13’ s.t. Giambrone), Baldan, Papapicco (37’ s.t. Triveri); Ferrari (33’ s.t. Morello); Lucente (44’ s.t. Dell’Occa), Gentile (23’ s.t. Citterio). A disp.: Guida, Ferracane, Curatolo e Pontiggia. All.: Avella.

Arbitro: Zambelli di Lodi.

Note: ammoniti Calderoni (A), Schiavina (S), Nova (A), Urso (A), Cavalcante (A), Buccini (S) e Papapicco (S) per gioco falloso, Gentile (S) per comportamento non regolamentare. Calci d’angolo: 7-1 per il Seregno Fbc. Recuperi: 1’ p.t., 5’ s.t.