Calcio, il Seregno travolge l’Ardita Cittadella: decisivi Pontiggia, Lucente, Citterio e Bizzi

Le reti degli attaccanti hanno disegnato il 3-0 finale, in coda ad un predominio evidente, mentre il portiere allo scadere ha respinto un rigore calciato da Longoni
Le due squadre a metà campo, prima dell’inizio del match

Prezioso successo per il Seregno Fbc, che nell’anticipo della venticinquesima giornata del girone B del campionato di Promozione ha travolto ad Albate l’Ardita Cittadella, superandola con un netto 3-0, risultato che fotografa una superiorità apparsa evidente per l’intero arco dei 90’. Il successo, che ha momentaneamente consentito agli azzurri di salire al secondo posto in solitaria in classifica, con cinquanta punti, in attesa del completamento del turno, è stato dedicato dalla società a Renato Viganò, speaker negli incontri interni allo stadio Ferruccio, che sta fronteggiando un momento complicato a livello personale. «Lo aspettiamo presto con noi» hanno commentato al termine il presidente Alfredo Varini e lo scout manager Alessandro Abdalla.

Calcio: monologo azzurro nel primo tempo, ma senza reti

Un momento della prima frazione

Al via, il tecnico ospite Gabriele Avella, senza lo squalificato Alessandro Cofrancesco, ha dato fiducia come suo sostituto a Cristian Ferracane, mentre in mezzo come interni sono stati scelti Antonio Buccini e Simone Giambrone, decisione che ha dirottato inizialmente in panchina il capitano Stefano Papapicco, poi determinante al momento del suo subentro nel secondo tempo. La prima frazione è stata un monologo azzurro. All’8’ Simone Pontiggia ha servito Antonio Buccini, che ha fatto da sponda per Antonio Gentile, il cui piazzato di sinistro si è spento sul fondo. Al 9’ Pietro Valtorta dall’out mancino ha innescato ancora Antonio Gentile, che di testa ha girato alto. Al 14’ Matteo Ferrari ha estratto dal cilindro il pezzo probabilmente migliore del suo repertorio, un sinistro a giro dal vertice destro dell’area, che non ha inquadrato la porta. Al 15’ lo stesso Matteo Ferrari ha servito sulla corsa Cristian Ferracane, che ha crossato teso: Simone Pontiggia da un passo non è arrivato alla deviazione. Al 20’ Simone Pontiggia ha assistito Matteo Ferrari, che dal limite ha calciato con potenza: il pallone è sfilato a lato. Alla mezz’ora Antonio Gentile dal fondo ha chiamato in causa Pietro Valtorta, che di sinistro, dai venti metri, ha alzato troppo la mira e concluso sopra la traversa. Al 33’ Simone Pontiggia si è messo in proprio e, con il mancino, ha costretto dal limite Luca Carlotti ad una non facile parata in tuffo. Al 42’, su un traversone di Pietro Valtorta da sinistra, Antonio Buccini si è visto rimpallare il tiro: la sfera è stata quindi preda di Simone Pontiggia, che ha cercato il piazzato di destro, mancando per un nulla il bersaglio grosso.

Calcio: nella ripresa, gli ospiti capitalizzano una netta superiorità

Una discussione tra gli azzurri ed il portiere di casa Luca Carlotti, seguita al gol del vantaggio firmato da Simone Pontiggia

Nella ripresa il copione non è mutato. Al 2’ un tocco delicato di Antonio Buccini ha liberato Stefano Baldan, in netta crescita di condizione, che di destro si è visto sbarrata la strada da una splendida respinta in tuffo di Luca Carlotti. Al 5’, da destra, Antonio Buccini ha suggerito per Antonio Gentile, che ha girato centralmente, facilitando la presa di Luca Carlotti. I comaschi sono usciti per la prima volta dal guscio all’8’, quando Manuel Mangeruca ha verticalizzato per Stefano Longoni, anticipato con un’ottima scelta di tempo in uscita bassa da Mirko Bizzi. Appena 2’ più tardi gli ospiti hanno rotto il ghiaccio. Su un lancio di Stefano Baldan, Simone Pontiggia si è azionato da attaccante consumato, evitando nonostante le proteste locali il fuorigioco. Una volta in area, l’ex saronnese ha disegnato un rasoterra insidioso, che Luca Carlotti ha solo smorzato, prima che la sfera varcasse la linea. Sotto 1-0, l’Ardita Cittadella ha abbozzato una reazione ed al 18’ il neo entrato Mattia Borrello ha testato dalla distanza i riflessi di Mirko Bizzi, che ha neutralizzato senza difficoltà. Al 23’ Tommaso Molteni, a sua volta gettato nella mischia dalla panchina, ha calciato da fuori area, con la palla che è sfilata di un nulla sul fondo. I seregnesi hanno chiuso a chiave con il lucchetto il risultato al 32’, quando, in coda ad una manovra avvolgente, Stefano Papapicco ha smarcato Fabio Lucente, che con un delizioso colpo sotto di destro ha scavalcato imparabilmente Luca Carlotti. I comaschi non si sono persi d’animo, ma al 40’, su un lungo cross di Simone Crudo, Stefano Longoni in spaccata non ha trovato la porta. Fare meglio era tuttavia quasi impossibile. Al 42’ la saracinesca l’ha abbassata definitivamente Mattia Citterio, che ha appoggiato nel sacco uno strepitoso assist da sinistra di Stefano Papapicco. Il finale è stato caotico. Al 44’ uno svarione con i piedi di Mirko Bizzi, probabilmente il suo primo errore in una stagione fin lì perfetta, ha preso in controtempo la difesa ospite, con Alessio Bettini che ha calciato in diagonale: ci ha messo una pezza Davide Lozza, che ha spedito il cuoio in corner. Un attimo dopo, Cristian Ferracane nella sua area ha agganciato Stefano Longoni. L’arbitro Matteo Signani di Brescia ha concesso giustamente il rigore. Sul dischetto si è presentato Stefano Longoni, che ha incrociato la conclusione, con Mirko Bizzi che si è superato ed ha respinto con la mano di richiamo.

Calcio: nel prossimo turno, scontro diretto a Biassono con l’Ac Lissone

Davide Lozza in azione

Nel prossimo turno, il Seregno Fbc affronterà nuovamente in trasferta l’Ac Lissone, in un match determinante in chiave playoff. La gara è prevista domenica 9 marzo, alle 14.30, a Biassono.

Calcio: il tabellino del match

Gli ospiti festeggiano il raddoppio di Fabio Lucente

Ardita Cittadella-Seregno Fbc 0-3

Marcatori: 10’ s.t. Pontiggia (S), 32’ Lucente (S), 42’ Citterio (S).

Ardita Cittadella: Carlotti; Righetto, Bonifazio, Trunfio; Valentini (26’ s.t. Barbaro), Crudo, Marmo (14’ s.t. Molteni), Mangeruca (40’ s.t. Bettini), Annunziata; Longoni, Abidouch (14’ s.t. Borrello). A disp.: Russo, Vallotto e Coeli. All.: Lupi.

Seregno Fbc: Bizzi; Ferracane, Triveri, Lozza, Valtorta (43’ s.t. Fumagalli); Buccini, Baldan, Giambrone (34’ s.t. Morello); Ferrari (33’ s.t. Citterio); Gentile (21’ s.t. Lucente), Pontiggia (28’ s.t. Papapicco). A disp.: Guida, Bianchi, Curatolo e Dell’Occa. All.: Avella.

Arbitro: Signani di Brescia.

Note: ammoniti Marmo (A), Mangeruca (A) e Trunfio (A), tutti per gioco falloso. Calci d’angolo: 11-2 per il Seregno Fbc. Recuperi: 1’ p.t., 4’ s.t.