Piccoli ma significativi segnali di riscossa. Dopo un periodo buio alcune squadre brianzole hanno deciso di rimboccarsi le maniche per evitare ulteriori scivoloni e hanno raccolto punti nelle partite disputate domenica. Nel Girone A, BaSe 96 Seveso e Lentatese hanno pareggiato (entrambe con il risultato di 1 – 1) rispettivamente sui campi di Sedriano e di Rho mentre il Meda si è fatto raggiungere dall’Ispra nello scontro salvezza. L’Ardor Lazzate, dopo la vittoria nell’infrasettimanale (il prossimo e ultimo si disputerà il 19 marzo) in rimonta con il Meda, ha perso con la capolista (0-2) Solbiatese. La lotta per la conquista del primato sembra ormai circoscritta tra la stessa Solbiatese, il Pavia e la Caronnese.
Nel Girone B, la Leon Vimercate ha travolto il FC Mianese ed è tornata in zona play-off ma, per contro, è proseguito il periodo difficile di Fucina Muggiò e Casati Arcore. In vetta con la seconda, consecutiva vittoria, la capolista Mapello può disporre di un vantaggio di otto punti sul Codogno.
Calcio, Eccellenza: la rappresentativa regionale a Biassono
Infine per quanto riguarda la Rappresentativa regionale Under 19, proseguono le prove di selezione e giovedì 6 marzo sono stati convocati numerosi calciatori allo Stadio Parco N.2 d Biassono.
Calcio, Eccellenza Girone A: Meda
Allo stadio Mino Favini lo scontro diretto per la salvezza tra Meda e Ispra si è concluso in parità: 1- 1. Nella prima frazione di gioco la squadra ospite è parsa più intraprendente sforando il vantaggio per due volte. Nel secondo tempo i ragazzi di Cairoli hanno sbloccato il punteggio con Pozzoli. Ma la reazione dei nerazzurri è arrivata con Todaj che con una conclusione precisa ha battuto il portiere del Meda. Nel forcing finale i bianconeri non sono riusciti a trovare il guizzo vincente. Sette punti invece, in soli tre turni di campionato, per l’Ispra che ha tratto il massimo giovamento dal ritorno in panchina di mister Raza.
Calcio, Eccellenza Girone A: Ardor Lazzate
Contro la Solbiatese è arrivata la terza sconfitta dell’Ardor (finale 0 – 2) nelle ultime quattro gare. Eppure i ragazzi di mister Fedele hanno approcciato meglio il match mettendo in grande difficoltà la capolista. Nel primo tempo la più grande occasione è arrivata dai piedi di Guanziroli, che ha calciato una splendida punizione ribattuta dalla traversa. Nel secondo tempo la formazione ospite, più intraprendente, sfiora il vantaggio per due volte (bravo il portiere De Toni a respingere le minacce) poi al 19’ sblocca il risultato con Torraca. Cross di Lonardi dalla trequarti, l’attaccante si inserisce con i tempi giusti e con un colpo di testa centra il bersaglio. Dopo lo svantaggio i padroni di casa si riaffacciano in avanti e collezionano diverse occasioni nelle quali però Cavalleri si fa sempre trovare pronto. Nel recupero Scapinello va via a due avversari, serve Mondoni davanti alla porta che deve solo depositare in rete. In questa occasione Zefi dell’Ardor interviene in ritardo su Mondoni, che accenna una reazione ma entrambi vengono espulsi. Vittoria fondamentale della Solbiatese, che risponde al successo esterno del Pavia e mantiene i tre punti di vantaggio in una corsa per il titolo entrata ormai nel vivo. Per l’Ardor Lazzate una sconfitta da archiviare in fretta anche per riprendere la corsa verso la zona play-off.
Calcio, Eccellenza Girone A: BaSe 96 Seveso
Botta e risposta su calcio di rigore tra il Sedriano di mister Gianluca Imbriaco e il BaSe 96 Seveso di Simone Cazzaniga. Al Comunale di Sedriano a sbloccare il risultato sono i padroni di casa con N’Diaye ma a distanza di pochi minuti la squadra sevesina pareggia, sempre dal dischetto, con Pagliaro. Il quinto pareggio della stagione permette al team rossoverde di rimanere agganciato alle squadre che lo precedono in classifica.
Calcio, Eccellenza Girone A: Lentatese
La Lentatese conquista u punto importante sul campo della Rhodense, una delle squadre più attrezzate del girone. Un risultato che dà morale ai ragazzi guidati in panchina di Sagnella al posto dello squalificato Fossati. Soprattutto per la reazione mostrata dopo l’iniziale svantaggio. La Rhodense dopo 12 minuti è passata in vantaggio con Orlandi bravo a insaccare dal limite dopo una corta respinta dei difensori avversari. La Lentatese non si è abbattuta e al 60’ ha messa segno il goal del pareggio su calco d’angolo sfruttato da Malacarne. Poco dopo i rossoblù hanno sfiorato addirittura il vantaggio con Leone.
Calcio, Eccellenza Girone A: classifica e prossimo turno
Classifica. Solbiatese 59 punti; Pavia 56; Caronnese 54; Rhodense 53; Mariano Calcio 52; Ardor Lazzate 47; FBC Saronno 36; Sestese 32; Cinisello, Vergiatese 31; Lentatese 30; Legnano 29; Casteggio 28; Sedriano, Ispra 26; Meda 24; Robbio Libertas 18; Base 96 Seveso 17 punti.
Prossimo turno sabato 8 marzo: ore 15,00 Meda – Legnano. Domenica 9 marzo: ore 14,30 Lentatese – Saronno; BaSe 96 Seveso – Caronnese; Casteggio – Ardor Lazzate.
Calcio, Eccellenza Girone B: Leon Vimercate
Il nuovo corso della Leon Vimercate prosegue a ritmo serrato. La squadra affidata alla direzione tecnica di Riccardo Ghidelli ha vinto di goleada (5-0) anche la partita disputata a San Donato Milanese sul campo della FC Milanese. Tre reti sono state firmate da Bonseri quindi, a completare il bottino, hanno concorso le prodezze di Comelli e Delle Fave. Con la 13ma vittoria stagionale la Leon è rientrata in zona play off pronta a sfruttare ogni passo falso delle squadre che la precedono.
Calcio, Eccellenza Girone B: Fucina Muggiò
Trasferta amara della Fucina Muggiò sconfitta (3-2) a Cologno al Serio dalla Colognese allo stadio Facchetti al termine di una partita combattuta con vigore da entrambe le squadre. Nel primo tempo la squadra bergamasca, diretta da mister Ivan Baretti, è andata a bersaglio con Vitari e Francesco Villone, la Fucina ha risposto con Nenadovic. Nel secondo tempo la terza rete della Colognese è stata siglata da Consonni per la Fucina non è bastata la rete dal solito Duguet.
Calcio, Eccellenza Girone B: Casati Arcore
Partita da cardiopalma al comunale di Arcore tra due squadre che si sono equivalse sul piano del gioco ma che la Tritium di mister Matteo Serafini è riuscita a vincere con una eccellente prestazione sul piano agonistico.
La Casati di mister Claudio Nava è passata in vantaggio al 24’ con Fagnani che ha sfruttato un’indecisione della difesa avversaria. Ma non è stata altrettanto concentrata quando al 39′ non ha sfruttato la superiorità numerica a seguito dell’espulsione del portiere Carriello per fallo da ultimo uomo. Quando il match sembrava prendere una piega a favore dei padroni di casa, i trezzesi con una prova di orgoglio hanno impedito il secondo goal alla Casati con il portiere Nicolò Bassani che ha neutralizzato il rigore di Mantellini. Nella ripresa, guidati da Salom – autore di una doppietta al 51’ e al 59’ e di un assist per Mawa a bersaglio al 73’, hanno conquistato tre punti d’oro per la classifica. A nulla è valsa la rete della bandiera sul finale di Mantellini.
Calcio, Eccellenza Girone B: classifica e prossimo turno
La classifica. Mapello 55 punti; Real Codogno 48; Trevigliese, Cisanese 47; Leon Vimercate 44; Tribiano 39; Arcellasco Città di Erba, Accademy Calvairate, Ponte San Pietro 38; Lemine Almenno, AltaBrianza Tavernerio 37; Fucina Muggiò, Club Milanese, Tritium 30: Olginatese 29; Colognese 28; Luciano Manara 19; Casati Arcore 12 punti.
Prossimo turno. Domenica 9 marzo ore 14,30: Fucina Muggiò- FC Milanese; Casati Arcore – Ponte San Pietro; Leon Vimercate – Tribiano.