Monza – Dopo aver messo in cassaforte la qualificazione alla semifinale della Coppa Cev, l’Acqua Paradiso Gabeca Monza Brianza ha confermato il suo positivo momento di forma, distruggendo in campionato al PalaIper la Marmi Lanza Verona. Il 3-0 conclusivo, prodotto di un dominio mai in discussione, come provano i soli cinquanta punti complessivi concessi ai veneti (quindici nel primo set, diciannove nel secondo e sedici nel terzo), ha consentito ai brianzoli di ridurre a una sola lunghezza il proprio ritardo in classifica sulla Casa Modena, sconfitta in trasferta dall’Itas Diatec Trentino, e di tornare così a cullare il sogno di terminare in quarta posizione la stagione regolare.
Con Facundo Conte in panchina per onor di firma e Konstantin Shumov in tribuna per la frattura all’anulare della mano destra, i padroni di casa hanno avuto in Mauro Gavotto e Sean Rooney i finalizzatori principali: l’opposto piemontese ha collezionato dodici palloni a terra, bruciando in questa volata ideale lo schiacciatore statunitense, fermatosi ad undici.
Merita una sottolineatura la presenza in tribuna di cinquecento giovani, coinvolti nel progetto «Io tifo positivo», dedicato alla memoria del compianto giornalista Candido Cannavò.
«I ragazzi – ha commentato il direttore sportivo Enrico Marchioni, visibilmente soddisfatto – hanno giocato una partita magari non perfetta, ma comunque ottima. Ci siamo disimpegnati bene in tutti i fondamentali ed ora abbiamo rimesso nel mirino la Casa Modena: da qui in avanti contiamo di essere molto fastidiosi per gli emiliani». Sereno il palleggiatore Luciano De Cecco: «Il vero elemento degno di nota è che la pausa per la Coppa Italia adesso ci permetterà di rifiatare per due settimane».
P. Col.
Acqua Paradiso Gabeca Monza Brianza-Marmi Lanza Verona 3-0
Acqua Paradiso Gabeca Monza Brianza: Ciabattini, Rossini, Conte, Nikic 6, Forni 9, Molteni, Buti 6, Rooney 11, Kaszap, De Cecco 2, Gavotto 12, Roumeliotis. All.: Zanini
Marmi Lanza Verona: Popp 4, Kosmina, Ter 2, Calderan, Meoni, Smerilli, Patriarca 8, Casarin, Kromm 9, Postiglioni 5, Gasparini 8. All.: B. Bagnoli
Arbitri: Satanassi e Tanasi
Parziali: 25-15, 25-19, 25-16