Viale Lombardia, fine lavorientro la primavera del 2013

"Non credo che ci saranno ritardi" afferma l'assessore alla Mobilità, Paolo Confalonieri. Al completamento del tunnel sotterraneo mancherebbe solo il 20 per cento di scavi. Intanto gli operai di due ditte appaltatrici protestano per i tempi con cui vengono pagati gli stipendi.
XXX galleria di Monza apre il 3 aprileC’è la data per viale Lombardia

Monza – Viale Lombardia tornerà libera in meno di un anno: nella primavera del 2013. Ad assicurarlo è l’assessore alla Mobilità del Comune di Monza, Paolo Confalonieri: “Non ci sarà nessun ritardo sull’apertura del tunnel”.
“Al completamento – prosegue Confalonieri – manca solo un 20% di scavo e il rischio imprevisti è basso”.
La fine dei lavori in Viale Lombardia, iniziati nel 2008, era prevista in tre anni, ma il ritrovamento di un vecchio condotto telefonico ricoperto di amianto aveva fatto slittare i tempi.
Dall’inizio del 2011 si è deciso di accelerare con l’istituzione di turni di 24 ore. Una mossa che sembra stia funzionando.
Il costo del cantieri è di oltre 345 milioni di euro. Il risultato sarà una galleria urbana di due chilometri, la più lunga d’Europa.
Non mancano, però, i guai. I dipendenti di due ditte appaltatrici – Ci Effe e Spai – lamentano di non ricevere lo stipendio da mesi. E, ieri, per protesta hanno bloccato il traffico per circa un’ora, occupando tutte le corsie con dei furgoni.
La colpa, raccontano, è dell’Anas che sarebbe in ritardo con i pagamenti alle ditte.