Seregno – Un bel sole ha accolto ieri le settanta coppie, in rappresentanza di diciotto società, impegnate nella trentanovesima edizione della corsa in montagna, gara competitiva organizzata annualmente dal Gs Camosci di Seregno, sul difficile percorso di otto chilometri e mezzo che da Villa Amalia, frazione di Erba, a quota trecentocinquantacinque metri sul livello del mare, porta all’Alpe del Vicerè, a quota novecentocinquanta metri, passando per i mille 140 metri della Capanna Mara.
Tra gli uomini, terza affermazione consecutiva per Costantino Simonetta e Pietro Colnaghi dell’Impresa Minoretti di Erba, che hanno tagliato il traguardo in 46’08”. I due hanno costruito il loro successo già nella parte in salita, transitando all’intermedio della Capanna Mara con quasi 3′ di vantaggio sui diretti concorrenti. Dietro di loro si sono piazzati nell’ordine Marco Castelnuovo e Davide Nappo della Dsm Fisioterapia, che hanno chiuso in 50’14”, e Riccardo Fermi e Fausto Turato dell’Atletica Erba, che hanno fermato le lancette del cronometro in 51’51”.
In campo femminile, sul gradino più alto del podio sono salite Gianna Rigamonti ed Anna Zucchi del Team Ernico Seregno, che hanno terminato in 1h13’31”, precedendo Carla Pirotta e Raffaella Ruggeri dell’Athletic Club Villasanta, che hanno completato la propria fatica in 1h21’01”, nonché Annalisa Castelli e Monica Tremolada, a loro volta in forza alla società villasantese, a bersaglio in 1h25’02”. Nel settore misto, infine, trionfo per i premanesi Manuela e Giorgio Buzzoni in 56’32”, davanti a Roberta Orsenigo e Francesco Mapelli, tesserati per la Libertas Cernusco e l’As Merate, ed a Raffaella Colzani e Matteo Tono dei Marciacaratesi, i cui riscontri cronometrici sono stati rispettivamente di 1h02’41” e di 1h02’46”.
Nella speciale graduatoria a squadre, che prevedeva la somma dei tre migliori tempi per ciascuna società al via, prima posizione per l’Athletic Club Villasanta, che ha sopravanzato i Gamber de Cuncuress ed il Gs Camosci.
P.Col.