Hockey: Seregno espugna PratoSabato contro Lodi a Novara

La reazione contro Prato e, sabato, l'impegno contro Lodi sul neutro di Novara. L'Hockey Seregno risponde alla situazione di crisi con un perentorio 7-2 contro i toscani e interrompe una striscia negativa di tre sconfitte consecutive.
Hockey: Seregno espugna PratoSabato contro Lodi a Novara

Seregno – Una reazione da grande squadra, dopo la beffa subita sabato scorso in casa per mano del Cgc Viareggio, ha permesso al Seregno di espugnare con un perentorio 7-2 la pista dell’Mg Estra Prato, interrompere una striscia negativa di tre sconfitte consecutive e risalire ad ampie falcate la classifica, oggi più rispondente al valore ed a quanto il gruppo ha espresso fin qui.
L’exploit della compagine allenata da Tommaso Colamaria ha stupito soprattutto per le proporzioni: i toscani erano considerati una delle sorprese positive dell’avvio di stagione, ma i brianzoli hanno saputo dapprima limitarli e poi schiantarli dall’alto di una superiorità che è parsa evidente. Le sette marcature degli ospiti portano tutte una firma argentina: tre volte è andato a bersaglio Victor Bertran, due Gonzalo Gomez e due Francisco Roca.
Ora l’attenzione di Luca Marchini e compagni è già rivolta a sabato prossimo, quando alle 21 affronteranno la capolista Amatori Lodi, reduce da diciassette vittorie nelle diciassette partite che l’hanno vista protagonista, nelle diverse competizioni, in questi due mesi di attività. Il match si disputerà al palasport Dal Lago di Novara per decisione del giudice sportivo, che ha squalificato per un turno il Palapotrada di Seregno, a seguito della contestazione cui, al termine del già citato confronto con il Cgc Viareggio, sono stati sottoposti gli arbitri Filippo Fronte di Novara e Claudio Ferraro di Bassano del Grappa.
L’amarezza per la novità si è sommata nell’ambiente a quella per la beffa incassata sul rettangolo di gioco, con i due direttori di gara mai all’altezza della situazione soprattutto nel secondo tempo, ed è stata solo parzialmente mitigata dal provvedimento adottato dal designatore arbitrale Matteo Zonta all’indirizzo dei due, che saranno obbligati ad osservare un riposo forzato nelle prossime due giornate in calendario. Ha indispettito soprattutto l’opposto metro di giudizio che Fronte e Ferraro hanno utilizzato di fronte alle proteste rivolte loro: se è innegabile che nel finale della partita il pubblico seregnese abbia superato la misura (l’esasperazione per quanto visto non giustifica l’utilizzo delle maniere forti) e che quanto descritto nel referto corrisponda al vero, i presenti negli spogliatoi nell’intervallo hanno raccontato di un vero e proprio assedio dei versiliesi verso i due fischietti, probabilmente determinante nel condizionarli alla ripresa del gioco. In questo caso, però, la coppia ha fatto buon viso a cattiva sorte, come se nulla si fosse verificato.
Adesso tuttavia è tempo di voltare pagina e pensare all’Amatori Lodi, mentre nel frattempo quel che resta della dirigenza è al lavoro per risolvere la crisi che la società attraversa. Qualche segnale incoraggiante da questo punto di vista c’è: sperare è quindi lecito.
P. Col.

 

MG ESTRA PRATO-SEREGNO 2-7

Marcatori: 0’57” p.t. Solera (M), 4’34” e 6’48” Gomez (S), 20’31” Solera (M), 23’15” Bertran (S); 0’38” s.t. Roca (S), 9’53” e 20’31” Bertran (S), 21’03” Gomez (S).

Mg Estra Prato: Dal Zotto (Gianassi), Amato, Caciagli, Solera, Chemello, Fabrega, Bertoldi, D’Attanasio, Carmona. All.: Bernardini.

Seregno: Puzzella (R. Boso), Bertran, Marchini, Gomez, Roca, Battaglia, Mi. Mariani. All.: Colamaria.

Arbitri: Eccelsi di Novara e Minonne di Forte dei Marmi.

Note: espulsi temporaneamente per 2′ Battaglia (S), Bertoldi (M) ed Amato (M).