Seregno – Una doppietta di Francisco Roca ed un acuto del solito Victor Bertran non sono stati sufficienti al Seregno per tornare con un risultato positivo da Follonica. Nel posticipo resosi necessario per la concomitanza con l’impegno europeo contro il Merignac, i gialloazzurri hanno ceduto 6-3 alla Banca Etruria, confermando l’idiosincrasia alle trasferte che sta caratterizzando questo inizio di stagione.
L’affermazione ha permesso ai maremmani di accorciare avvicinare notevolmente in classifica i brianzoli, ora avvantaggiati di sole due lunghezze sulla zona playout: una novità, questa, tutt’altro che positiva, soprattutto considerando che sabato prossimo Luca Marchini e compagni sono attesi da un’altra gara esterna, quella che alle 20.45 li opporrà al Molfetta, mentre nei successivi tre turni affronteranno nell’ordine il Cgc Viareggio campione d’Italia in casa, l’Mg Estra Prato in Toscana e l’Amatori Lodi fresco vincitore della Coppa Italia al Palaporada. Un calendario a dir poco proibitivo, che sommato alle difficoltà societarie ormai evidenti a tutti potrebbe avere come conseguenza una limitazione concreta degli obiettivi da inseguire.
P.Col.
BANCA ETRURIA FOLLONICA-SEREGNO 6-3
Marcatori: 13’04” e 15’43” p.t. Bracali (B), 19’17” Roca (S), 19’26” Salvadori (B); 3’42” e 8’45” s.t. Ortiz (B), 10’06” Bertran (S), 17’05” F. Pagnini (B), 17’38” Roca (S).
Banca Etruria Follonica: Tosi (Menichetti), Salvadori, Saavedra, Bracali, F. Pagnini, Ortiz, Banini, Franchi, Polverini. All.: Polverini.
Seregno: Puzzella (Giussani), Bertran, Marchini, Gomez, Roca, Battaglia, Mi. Mariani. All.: Colamaria.
Arbitri: Tartarelli di Giovinazzo e Giombetti di Modena (ausiliare: Galoppi di Follonica).
Note: espulsi temporaneamente per 2′ Saavedra (B), Gomez (S) ed Ortiz (B).