Desio – Vent’anni per sbloccare l’area e tre mesi per realizzare il superstore. E’ stato inaugurato ieri ed ha aperto le porte al pubblico oggi il punto vendita Coop di Desio sull’area dismessa ex Tilane. Dei vent’anni trascorsi dall’acquisto dell’area ad oggi non ha certo colpa Coop Lombardia, quanto piuttosto le lungaggini politiche e burocratiche, le infinite verifiche, le bonifiche e chissà cos’altro.
Il presidente di Coop Lombardia, Silvano Ambrosetti, ha presentato le caratteristiche del superstore, realizzato lungo via Milano, con ingresso da via Borghetto, dove fino a qualche mese fa stava la mura decadente della vecchia industria tessile chiusa nel 1976.
“Il punto vendita ha una superficie di 2.500 metro quadri, 79 dipendenti, 10mila articoli in vendita. La nostra proposta commerciale è orientata ai principi fondanti e distintivi di Coop: tutela del potere d’acquisto del consumatore, sicurezza alimentare, qualità dei prodotti, valorizzazione dei prodotti tipici e attenzione alle tematiche ambientali”.
Ha sottolineato con vigore le caratteristiche tecnologiche dell’edificio, improntate al risparmio energetico e all’utilizzo di energie rinnovabili, l’impianto fotovoltaico sul tetto, la riduzione dell’immissione di anidride carbonica in atmosfera, il sistema di controllo delle temperature, l’allacciamento al teleriscaldamento di Brianza Energia.
“Un insieme di accorgimenti difficilmente riscontrabili in toto in altre strutture simili. E poi, in collaborazione con Empowernet, abbiamo realizzato accorgimenti per migliorare l’accessibilità e la fruibilità da parte di persone diversamente abili, bilance a livello basso, con tasti staccati, grandi spazi tra gli scaffali, angoli arrotondati e mai con spigoli vivi”.
Eg.Fa.