”Cena a sorpresa” al Manzonicon Pambieri, Zanetti e Tanzi

”Cena a sorpresa” al Manzonicon Pambieri, Zanetti e Tanzi

Monza – Giuseppe Pambieri, Giancarlo Zanetti, Lia Tanzi. Tre grandi interpreti della scena italiana per dare l’avvio questa sera alla nuova stagione di prosa del teatro Manzoni. Non un avvio qualunque. “Cena a sorpresa”, con la regia di Giovanni Lombardo Radice, è una deliziosa commedia di Neil Simon in scena in Italia per la prima volta. Inoltre “The dinner party” – tra amore, ironia e sensibilità – è stato uno dei maggiori successi degli ultimi anni a New York. Presenta una tessitura drammaturgica che si snoda con un meccanismo ad orologeria e un finale del tutto inatteso.

Neil Simon manifesta un gusto diverso sia nella scrittura che nell’evoluzione della storia. Si ride in quel modo intelligente ed elegante che tutti gli riconosciamo, ma allo stesso tempo si hanno spunti interessanti di riflessione. Fioriscono proprio in quei momenti in cui l’autore sembra spingere alla facile conclusione. La virata porta la commedia verso i piccoli drammi quotidiani. Il tema centrale è focalizzato intorno al rapporto di coppia. Con tre esempi paradigmatici. Permettono una declinazione di storie, circostanze, incomprensioni, micro drammi e nuove conquiste. In un flusso di risate e riflessioni, sentimenti genuini e situazioni al limite del grottesco. Siamo nel bel mezzo di un’elegante cena al buio, anzi ‘a sorpresa’, organizzata dall’avvocato che ha curato i divorzi delle tre coppie protagoniste della serata. Nessuno sa che incontrerà il suo ex. Ed ecco che tre storie finite male si rimettono in gioco.

“Il testo è tenero, intelligente e sapientemente dosato, mai scontato e prevedibile – precisa il regista -. La cena, ricca di preziosità gastronomiche, ha per sfondo l’elegante scena di Nicola Rubertelli. Di bella atmosfera le musiche di Luciano Francisci. Il cast americano si pregiava di attori di altissimo livello, tra cui Henry Winkler, conosciuto in Italia per il personaggi di Fonzie. Si replica fino a domenica, con doppia rappresentazione alle 16 e alle 21. Biglietti da 25 (platea), 22 (balconata) e 13 (galleria) euro. Informazioni allo 039-386.500.
Modesto Panizza