Monza – Sarà inaugurato oggi il centro giovani «Don’t Stop» di via della Taccona. Un momento per illustrare al territorio le numerose attività che il centro propone ai ragazzi del quartiere, non è solo uno spazio fisico, ma un luogo in cui i ragazzi si confrontano con le relazioni, la tolleranza, i sogni, le diversità e le emozioni. Insomma, si tratta di un luogo di ritrovo alternativo creato da chi lo frequenta.
Dalle 17 sino alle 19.30 di venerdì, verrà aperta al territorio la nuova sede, già operativa dal 1 settembre. Una struttura che offre un valido riferimento per catalizzare le energie e i bisogni dei giovani del territorio di Monza soprattutto per quanto risiedono nei territori dei quartieri San Fruttuoso, Triante e della Taccona a Muggiò. Il servizio, ad oggi, è organizzato su 20 ore di programmazione, dal lunedì al venerdì per circa 30 utenti, per la maggior parte ragazzi over 14.
Alcune attività di rilievo in programmazione nel centro sono: Uni-versitalità, Sportello turisti Non per caso, lezioni di vela, sentiero del viandante, uscita al femminile, laboratori creativi, incontri sul tema viaggio, vacanze in bicicletta. Si tratta di varie possibilità ricreative, uni-versitalità è uno spazio serale dedicato ai giovani universitari che tutti i martedì dalle 20 alle 23 possono studiare con strumenti multimediali a loro disposizione. Lo sportello turisti «Non per caso» è uno sportello aperto tutti i martedì sera dalle 20 alle 23 dove trovare tante idee, guide, informazioni e curiosità per ricercare esperienze nuove, progettare un viaggio o un week-end con l’ausilio di un educatore.
Le lezioni di vela sono la continuazione della collaborazione con l’associazione Marvèlia e il centro giovani Bussola, con una proposta di alcuni incontri teorici sulla navigazione e un’uscita finale in barca a vela sul Lago di Como. Il sentiero del viandante è un’uscita a piedi in compagnia del Centro Giovani Bussola di tre giorni sulle montagne sopra Lecco e Colico. Uscita al femminile, sono delle classiche uscite una volta al mese, organizzate dal gruppo giovani femminile, a volte singolo oppure in collaborazione con altri gruppi femminili. I laboratori creativi sono dedicati ai ragazzi delle scuole medie per sviluppare la fantasia e la creatività dei giovani con iniziative ludiche e artistiche.
Gli incontri sul tema viaggio sono organizzati in più appuntamenti, sempre con viaggiatori e associazioni culturali per approfondire il tema del viaggio. Infine le vacanze in bicicletta che è promossa dopo l’esperienza con il centro giovani Bussola di quest’anno la prospettiva è quella di riproporre una vacanza in bici per l’Europa, rivolta ai ragazzi dai 16 ai 25 anni.
Alessandra Sala