Serie A, Monza-Torino 0-2: decidono le reti di Elmas e Casadei

Undicesima sconfitta dei biancorossi nelle ultime tredici gare di campionato. Si fa più nitido lo spettro della Serie B.
Il momento dell’omaggio della curva a Davide Pieri

Fischio finale all’U-Power Stadium: il Torino batte 2-0 il Monza grazie alle reti siglate da Elmas e Casadei. I granata centrano la seconda vittoria consecutiva mentre i biancorossi cadono per la seconda volta consecutiva. Monza meglio nel primo tempo soprattutto a livello tattico con la mossa di Birindelli a centrocampo mentre cala nella ripresa non reagendo al gol subito. Si tratta dell’undicesima sconfitta dei biancorossi nelle ultime tredici gare di campionato.

⚠️ Assegnati 3 minuti di recupero.

🔄 90′ Cambio nel Torino: al posto di Elmas entra Linetty.

🟨 89′ Ammonito Coco per un fallo commesso in precedenza su Bianco.

🟤🟤 86′ Cross dal fondo di Gineitis a trovare il colpo di testa di Sanabria col pallone che sorvola la traversa.

🟨 80′ Ammoniti Palacios, Karamoh e Maripan per reciproche scorrettezze.

🔄 79′ Cambio nel Torino: al posto di Casadei entra Gineitis.

🔄 77′ Cambio nel Monza: al posto di Keita entra Castrovilli.

⚪🔴 76′ Angolo battuto da Kyriakopoulos che trova l’inzuccata di Mota Carvalho che anticipa il portiere granata ma la palla finisce incredibilmente sopra la traversa.

⚪🔴 71′ Sinistro a giro del neo entrato Ciurria, respinge bene un attento Milinkovic-Savic.

🔄 70′ Doppio cambio nel Monza: al posto di Zeroli e D’Ambrosio entrano Vignato e Ciurria.

🔄 68′ Doppio cambio nel Torino: al posto di Lazaro e Adams entrano Karamoh e Sanabria.

🟤🟤 66′ Raddoppia il Torino con un tiro sotto porta di Casadei che sfrutta uno svarione difensivo di Palacios. MONZA-TORINO 0-2

⚽️ GOL DEL TORINO!

🧐 Gesto di stizza di Ganvoula, subito dopo il cambio, con l’attaccante che non gradisce affatto la sostituzione

🔄 57′ Doppio cambio nel Monza: al posto di Birindelli e Ganvoula entrano Urbanski e Mota Carvalho.

⚪🔴 56′ Flipper in area granata, prova ad approfittarne Zeroli che non si coordina bene. Pallone a lato.

🟤🟤 53′ Toro riparte in contropiede dopo una chiusura decisiva di Maripan su Zeroli, poi Vlasic allarga a destra su Adams che impegna severamente Turati che blocca in due tempi.

🟤🟤 50′ Vlasic al centro per l’ennesimo inserimento di Casadei che, dopo un primo rimpallo, calcia forte verso la porta: Turati si supera togliendo la palla dall’incrocio dei pali e deviandola in corner.

🟤🟤 47′ Elmas gira la sfera per l’accorrente Walukiewicz che colpisce da fuori area non inquadrando la porta.

📣 RIPRENDE IL MATCH ALL’U-POWER STADIUM!

🧐 Dati spettatori: totale 11.053, incasso di € 197.807,13; settore ospiti: 2.436, incasso di € 48.720,00.

Fine primo tempo all’U-Power Stadium: gara equilibrata ma è il Torino condurre sul Monza col risultato di 1-0 sfruttando un errore in costruzione dei biancorossi. Ne approfitta Elmas al 41′ al suo secondo gol in campionato.

⚠️ Assegnato 1 minuto di recupero.

🟤🟤 41′ Il Torino sblocca la partita sfruttando una palla sanguinosa persa da Bianco a centrocampo: ne approfitta così la squadra di Vanoli con una veloce ripartenza con Vlasic che scarica a destra per Lazaro, palla al centro per l’inserimento letale di Elmas che trafigge centralmente Turati con un destro secco. MONZA-TORINO 0-1

⚽️ GOL DEL TORINO!

⚪🔴 38′ Conclusione di Kyriakopoulos dalla distanza, Milinkovic-Savic si distende e blocca.

🟤🟤 30′ Cross di Biraghi per Lazaro che colpisce col mancino anticipando Kyriakopoulos, palla che sorvola la traversa.

🟨 28′ Ammonito Birindelli per un fallo commesso su Biraghi.

🟤🟤 27′ Vlasic imbecca centralmente il ben appostato Walukiewicz che sbaglia un calcio di rigore in movimento, blocca Turati centralmente.

🟤🟤 26′ Cross di Walukiewicz dalla destra per l’inzuccata di Casadei, respinge Turati in qualche modo.

💪 20′ Prende coraggio la squadra di Nesta dopo un quarto d’ora di possesso palla granata. Difese attente finora.

⚪🔴 18′ Azione corale del Monza che sfiora la rete del vantaggio con un tiro radente di Keita, servito da Zeroli, che sfiora l’angolino alla destra di Milinkovic-Savic.

🟤🟤 12′ Traversone di Biraghi a premiare l’inserimento di Casadei che colpisce di testa, blocca facile Turati.

👀 9′ Nulla di grave per Turati. Gioco ripreso.

🟤🟤 8′ Punizione dalla destra di Lazaro e Turati che, nell’anticipare Maripan, subisce un colpo sul fianco. Cure mediche in corso per l’ex Frosinone.

🟤🟤 6′ Toro pericoloso con un diagonale di Casadei che finisce di poco a lato.

🟤🟤 4′ Il primo sussulto è di marca granata con una conclusione da fuori area e senza pretese di Adams che termina sul fondo.

📣 INIZIA IL MATCH ALL’U-POWER STADIUM!

🧐 Armando Izzo gioca per la prima volta con la fascia da capitano del Monza nel giorno del suo compleanno. L’ex Genoa e Toro compie oggi 33 anni.

🧐 Avvistato in tribuna il CT della Nazionale Luciano Spalletti per visionare soprattutto Cesare Casadei, centrocampista classe 2003 del Torino.

🧐 Curiosa la posizione di Birindelli schierato a sorpresa a centrocampo nel 3-5-2 di Alessandro Nesta.

⏱️ Squadre in campo per il riscaldamento.

Le formazioni ufficiali

⚪🔴 MONZA (3-5-2): Turati; D’Ambrosio, Izzo, Palacios; Pedro Pereira, Birindelli, Zeroli, Bianco, Kyriakopoulos; Ganvoula, Keita. A disposizione: Pizzignacco, Mazza, Brorsson, Lekovic, Urbanski, Castrovilli, Forson, Pessina, Petagna, Mota Carvalho, Martins, Colombo, Vignato, Ciurria. All. Alessandro Nesta.

🟤🟤 TORINO (4-2-3-1): Milinkovic-Savic; Walukiewicz, Maripan, Coco, Biraghi; Casadei, Ricci; Lazaro, Vlasic, Elmas; Adams. A disposizione: Paleari, Donnarumma, Masina, Karamoh, Ilic, Sanabria, Pedersen, Dembelé, Sosa, Gineitis, Linetty. All. Paolo Vanoli.

Per la ventisettesima giornata di Serie A si affrontano Monza e Torino nel match in programma domenica 2 marzo alle 12.30 all’U-Power Stadium. Con lo spettro della Serie B che diventa sempre più nitido, i biancorossi del Nesta-bis proveranno a salvare la faccia nell’ultima tranche di campionato.

Serie A, Monza-Torino: l’aritmetica ancora non condanna, ma il rendimento non fa ben sperare

Per l’aritmetica non è ancora detta l’ultima parola e tutto è ancora possibile: basti pensare all’incredibile salvezza del Crotone nella stagione 2016/17 con Davide Nicola in panchina dopo una grande rimonta sulle avversarie. A far paventare, però, la retrocessione imminente nella serie cadetta è lo spaventoso rendimento della squadra, ancora fanalino di coda a quota 14 punti, e un calciomercato di gennaio “anti-riparazione” con molti tasselli di rilievo che hanno salutato Monzello nonostante la lettera motivazionale di Adriano Galliani. Restano dodici partite da disputare e la priorità maggiore sembra sia quella di attuare un’oculata programmazione ponendo le basi in vista della prossima annata magari fornendo intanto più minutaggio ai giovani. Intanto c’è da giocare una partita delicata contro un ostico avversario all’ora di pranzo. Si tratta del terzo spezzatino in campionato per il Monza dopo due precedenti non ben auguranti: sconfitta col medesimo risultato per 2-1 sia contro il Lecce in trasferta sia contro il Cagliari in casa.

Serie A, Monza-Torino: le formazioni, gli indisponibili

La formazione brianzola è reduce dal poker subito all’Olimpico contro la Roma mentre i ragazzi di Paolo Vanoli, nell’ultimo turno, hanno battuto per 2-1 il Milan tra le mura amiche grazie al rigore parato a Pulisic da Milinkovic-Savic e al gol partita realizzato da Gineitis a un quarto d’ora dalla fine. Mister Nesta può fare affidamento su Izzo, rientrato dalla squalifica mentre alla lista degli indisponibili si è aggiunto anche Carboni per un problema fisico che lo ha costretto al cambio contro i capitolini. Tra i granata Adams ha recuperato dall’infortunio e dovrebbe partire dalla panchina mentre sull’out di sinistra è ballottaggio serrato tra Biraghi e il rientrante Sosa che ha smaltito l’influenza. Dirige l’incontro Antonio Rapuano della sezione di Rimini, coadiuvato dagli assistenti Ciro Carbone di Napoli e Thomas Miniutti di Maniago (PN). Il quarto ufficiale è Kevin Bonacina di Bergamo. Nella sede di Lissone: VAR Marco Di Bello di Brindisi e AVAR Daniele Paterna di Teramo.