Ethereum raggiungerà un nuovo ATH questa settimana? WienerAI potrebbe seguire Ether nel bull market

Previsioni settimanali su ETH dopo l’approvazione dell’ETF e recensione su WienerAI, un progetto ERC-20 che integra l’Intelligenza Artificiale.

La scorsa settimana, la SEC ha approvato la negoziazione di un ETF spot su Ethereum negli Stati Uniti. Questo evento potrebbe alimentare la crescita di ETH fino a stabilire un nuovo ATH.

Alcuni analisti che avanzano delle prospettive ottimistiche suggeriscono che Ether potrebbe superare il suo massimo storico già in questa settimana. Una situazione che potrebbe alimentare una crescita repentina anche del valore di altri crypto asset nei mesi successivi.

Un esempio è la crypto presale WienerAI, una meme coin ERC-20 che integra le funzionalità dell’Intelligenza Artificiale offrendo uno degli ecosistemi più innovativi del momento.

<<<VAI ALLA PREVENDITA DI WIENERAI>>>

Proiezioni settimanali su Ethereum

La recente approvazione dell’ETF spot su Ethereum potrebbe alimentare un bull market durante questa settimana. Ovviamente, ETH non sarà l’unica crypto a beneficiare dell’hype degli utenti, tuttavia dovrebbe essere l’asset in grado di condurre il prossimo mercato rialzista.

L’ATH di Ether è pari a $ 4.733. Attualmente, il valore di Ethereum è al di sotto della soglia psicologica di $ 4.000. Pertanto, Ethereum dovrebbe subire un rialzo di oltre il 20% durante questa settimana.

In ogni caso, questa possibilità non è affatto inverosimile. Infatti, Bitcoin ha effettivamente raggiunto un nuovo massimo storico dopo l’approvazione degli ETF su BTC. In ogni caso, ciò non è avvenuto in poco tempo.

Pertanto, gli utenti che assumono una prospettiva ottimista, ritengono che Ethereum potrebbe fare anche meglio di Bitcoin, e raggiungere un nuovo ATH in poco più di una settimana dall’approvazione della SEC.

In tal senso, altri fattori incidenti potrebbero essere l’effettiva data in cui l’ETF su Ethereum diventerà negoziabile e la reazione della community dei crypto investors.

Infatti, quest’ultimo aspetto è certamente da tenere in considerazione. A differenza di Bitcoin, esistono meno dubbi circa l’influenza positiva del mercato degli ETF su quello delle crypto. Infatti, l’aumento di liquidità e dell’esposizione delle grandi società sulle crypto potrebbe condurre ad una crescita molto consistente.

Dunque, tenendo presente tutti questi aspetti, la possibilità di un raggiungimento di un nuovo ATH durante la settimana non è qualcosa di impossibile. In ogni caso, ciò non toglie che le prospettive a lungo termine per ETH potrebbero essere addirittura migliori.

In questo contesto, molti trader stanno cercando delle crypto per amplificare le proprie entrate. Infatti, Ethereum non sarà l’unica protagonista del mercato rialzista. In tal senso, uno dei prodotti più gettonati dagli utenti è WienerAI, una meme coin ERC-20 che integra le funzionalità dell’Intelligenza Artificiale (IA).

WienerAI (WAI)

Wiener AI si presenta come un progetto innovativo nel panorama delle criptovalute emergenti, combinando umorismo e intelligenza artificiale per offrire agli investitori una piattaforma avanzata di analisi predittiva. 

Con una mascotte rappresentata da un bassotto simpatico, Wiener AI punta a essere più di una semplice meme coin, proponendosi come un ecosistema completo per supportare le decisioni d’investimento. 

Al centro del progetto si trova l’Intelligenza Artificiale, che alimenta una piattaforma di analisi predittiva utilizzando algoritmi sofisticati per fornire previsioni e raccomandazioni agli utenti.

Il progetto promette di espandersi nel tempo, offrendo una vasta gamma di servizi, tra cui gestione del portafoglio, monitoraggio dei mercati e formazione sugli investimenti. 

L’obiettivo finale è creare un ecosistema utile e divertente per gli investitori, fornendo loro gli strumenti necessari per navigare in modo sicuro nel complesso mondo delle criptovalute AI.

Inoltre, la tokenomics di Wiener AI, con una fornitura di 69 miliardi di token, riflette l’obiettivo di creare una criptovaluta accessibile e inclusiva, sostenendo lo sviluppo iniziale attraverso la prevendita e lo staking. 

Invece, la prevendita del token WAI è organizzata in fasi multiple ed offre sconti significativi ai primi acquirenti, con il prezzo che attualmente è di 0,00071 dollari per token

Inoltre, gli utenti avranno la possibilità di mettere in stake i token acquistati, beneficiando di rendimenti stimati del 365% annuo. Con oltre 2,6 miliardi di token già messi in stake, gli investitori possono guadagnare un reddito passivo mentre attendono il lancio del token sugli scambi.

Per quanto riguarda la utility di WAI, la principale caratteristica di Wiener AI è un bot di trading avanzato basato sull’intelligenza artificiale, progettato per identificare investimenti promettenti. Gli utenti possono impostare criteri di base, come tolleranza al rischio e obiettivi di guadagno, e il bot analizzerà il mercato, presentando opportunità con ragionamenti chiari. 

Le operazioni possono essere eseguite istantaneamente su più DEX tramite l’interfaccia di Wiener AI, senza commissioni nascoste. Il bot offre anche protezione MEV in tempo reale, proteggendo i guadagni degli utenti.

In generale, Wiener AI beneficia del crescente interesse per le criptovalute basate sull’intelligenza artificiale e del rinnovato ottimismo nel mercato delle criptovalute. Con Bitcoin in ripresa e l’approvazione dell’ETF spot su Ethereum negli Stati Uniti, il tempismo della prevendita di Wiener AI è perfetto. 

Quindi, la combinazione di tecnologia AI e strumenti di trading potrebbe rendere Wiener AI un punto di svolta per gli investitori, con segnali iniziali promettenti durante la sua prevendita.

Per altre informazioni su questo progetto, leggi anche “WienerAI supera i $ 2 milioni”.

<<<VAI ALLA PREVENDITA DI WIENERAI>>>

INFORMAZIONE PUBBLICITARIA A PAGAMENTO
Editoriale il Cittadino Srl e la testata Il Cittadino non si assumono alcuna responsabilità per il testo contenuto in questo publi-redazionale (che è realizzato dal cliente) e non intendono incentivare alcun tipo di investimento.