Calcio: addio a Lorenzo Buffon, il cordoglio del Monza per “uno dei migliori portieri della storia”

Il cordoglio dell'Ac Monza per Lorenzo Buffon, morto il 25 novembre a 95 anni. Fu preparatore dei portieri biancorossi negli anni '70.
Calcio il seregnese d'adozione Toni Busini, dt del Milan, tra Nils Liedholm e Lorenzo Buffon
Calcio il seregnese d’adozione Toni Busini, dt del Milan, tra Nils Liedholm e Lorenzo Buffon

Uno dei migliori portieri della storia del calcio italiano“. L’Ac Monza celebra così la memoria di Lorenzo Buffon, morto il 25 novembre a 95 anni. Nato nel dicembre del 1929, è stato lo storico portiere del Milan, detentore del record di presenze con 300 partite giocate superato finora solo da Sebastiano Rossi.

Calcio: addio a Lorenzo Buffon, la nota dell’Ac Monza

La sua strada si è incrociata con i colori biancorossi una volta appesi i guanti al chiodo: negli anni ’70, dal 1974 al ’77, diventò l’allenatore dei portieri, negli anni in cui nel Monza militava Giuliano Terraneo.

AC Monza partecipa al dolore della famiglia per la scomparsa di Lorenzo Buffon – dice il Monza in una nota – uno dei migliori portieri della storia del calcio italiano, che dopo la sua brillante carriera da calciatore fu preparatore dei portieri del Club biancorosso a metà degli anni settanta“.

Calcio: addio a Lorenzo Buffon, simbolo del calcio anni ’60

Buffon è stato uno dei portieri simbolo del calcio italiano degli anni ’60: aveva vinto cinque scudetti (quattro con il Milan, l’ultimo con l’Inter) ed era stato celebrato dalla Fifa al pari del russo (allora sovietico) Lev Yashin. Era imparentato con Gigi Buffon, fu protagonista anche delle cronache rosa grazie al matrimonio con Edy Campagnoli, nota per il suo ruolo in tv al fianco di Mike Bongiorno.