Gruppo City Motors. A ciascuno la sua auto: nuova, usata o noleggiata a lungo termine

I consigli di Massimo Mancini. Al momento di cambiare auto ci si pone spesso il dilemma: acquistare una vettura nuova o puntare sull’usato? Ma c’è anche una terza possibilità: il noleggio a lungo termine. Ne parliamo con Massimo Mancini, titolare del Gruppo City Motors, concessionario esclusivista Toyota per Monza e Brianza, che svela le agevolazioni regionali sull’acquisto delle auto nuove.

Per chi vuole acquistare un’auto nuova in questo periodo vi sono degli incentivi?
Si, Regione Lombardia ha messo a disposizione degli ecobonus per sostituire le auto più inquinanti. Si può usufruire fino a 3000 euro. Diversi clienti ne stanno beneficiando, ma occorre fare in fretta perché i fondi non durano in eterno.

Quali sono i modelli più richiesti del momento?
Toyota dispone di soluzioni per ogni tipo di utente proponendo diverse motorizzazioni: tradizionale, full hybrid, full hybrid plug-in, elettrico e ad idrogeno. Vorrei segnalare il BZ4X, un Suv elettrico che percorre oltre 400 chilometri in autonomia. È dotato di 4 ruote motrici e si adatta anche ai terreni più accidentati. In questo periodo riscuote molto successo anche il CHR plug- in che è un full hybrid a tutti gli effetti ed è in grado di percorrere 70 chilometri in modalità totalmente elettrica. Per chi, invece, necessita di una City Car vi è la Yaris Cross, il gioiellino di famiglia, un’auto dagli spazi contenuti, ma molto confortevole. Non solo nuovo, però, grazie all’Hybrid Village, il centro dell’usato ibrido più grande del nord Italia società partecipata del Gruppo City Motors, esiste l’opzione dell’acquisto dell’ “usato vantaggioso”.

Che cosa consiglia a chi è intenzionata ad acquistare un’auto usata?
L’usato è una formula intelligente d’acquisto, soprattutto nel mondo Toyota. Da noi l’usato gode delle stesse garanzie del nuovo, ovvero fino a 15 anni. Se si acquista un’auto di 5 anni si potrà usufruire di una vettura ancora in ottimo stato di salute con ulteriori 10 anni di garanzia.

Non solo acquisto, sono sempre di più gli automobilisti che preferiscono noleggiare un’automobile. Ci può spiegare come funziona e quali sono i vantaggi del noleggio a lungo termine?
Negli ultimi anni l’utente medio ha ben compreso la convenienza del noleggio. Versando una quota mensile, si pagano tutte le spese di una vettura, escluse, ovviamente, quelle del carburante. La quota, infatti, comprende: assicurazione, tagliando, cambio pneumatici. Basta venire in concessionaria, illustrare la propria capacità di spesa mensile e i nostri collaboratori consiglieranno l’auto adatta alle esigenze e alle possibilità di ciascun cliente. Si può affermare che il noleggio a lungo termine è una formula “scaccia pensieri”.

Il noleggio a lungo termine è riservato solo ai possessori di Partita Iva?
No, assolutamente. Chiunque, anche un lavoratore dipendente, può scegliere questa formula.

E se l’automobilista dovesse avere un incidente mentre guida una vettura a noleggio che cosa succede?
Nessun problema, l’opzione prevede la garanzia kasko e l’automobilista ha la possibilità di avere una vettura sostitutiva durante il periodo di riparazione.

Quanto dura un noleggio a lungo termine?

Dipende dai casi: può durare dai 24 a 48 mesi. Quando scade il periodo, l’automobilista riporta indietro l’auto e può noleggiarne un’altra oppure acquistare l’auto che ha avuto a noleggio pagando la differenza.

Le aziende utilizzano da tempo la formula del noleggio a lungo termine. Quali vantaggi hanno?
Per le aziende si tratta di una formula vantaggiosa dal punto di vista delle detrazioni fiscali. Quando viene scelto un prodotto a bassa emissione, le detrazioni sono maggiori. In pratica, meno inquini, più detrai dalle tasse.

Parlando sempre di aziende, che cosa propone Toyota a chi volesse noleggiare o acquistare un veicolo? Abbiamo una vasta gamma di veicoli elettrici che, oltre a beneficiare delle detrazioni fiscali, sono comodissimi per gli spostamenti giornalieri e possono tranquillamente entrare nelle aree di “divieto ambientale” di Milano. A seconda delle esigenze, si può scegliere tra il piccolo Pro Ace City e il Pro Ace Max che porta fino a 35 quintali.

Per informazioni: citymotors.it

INFORMAZIONE PUBBLICITARIA