A tu per tu con Massimo Mancini titolare del Gruppo City Motors, Gruppo leader nell’automotive

Il settore automotive è in costante evoluzione. Sempre più spesso sentiamo parlare di auto ibride e degli incentivi governativi ad esse dedicati senza conoscerne le reali caratteristiche. Cerchiamo di fare chiarezza con Massimo Mancini, titolare del Gruppo City Motors, realtà brianzola, leader di settore, presente a Monza, a Verano Brianza e a Bellusco.

Al centro Massimo Mancini con i collaboratori Alessandro Caltagirone a sinistra e Roby Legnazzi a destra

Che auto dovrebbe scegliere un potenziale acquirente che abita in una città?
Le auto che producono emissioni di CO2 non superiori a 100 gr/km sono quelle che beneficiano maggiormente degli ecobonus e possono entrare gratuitamente in zone a pagamento create per scoraggiare l’ingresso dei veicoli più inquinanti come l’Area C di Milano. E sempre nel capoluogo lombardo i modelli ibridi possono usufruire gratuitamente anche dei parcheggi. Toyota propone quattro modelli innovativi nella fascia 0-20 gr/km emessi oltre al nostro cavallo di battaglia Yaris. È fondamentale, però, spiegare ai clienti le differenze tra le auto full hybrid e quelle plug in full hybrid.
Ci aiuti a comprendere meglio.
Le plug in sono full hybrid al 100% e sono i modelli che ottengono i maggiori ecobonus. Essi presentano un duplice vantaggio mettendo insieme la parte ibrida, che si può utilizzare per percorrere ampi chilometraggi, e la parte elettrica per tratti più brevi. Toyota ha iniziato molto prima degli altri, circa trent’anni fa, ad occuparsi di vetture ibride sviluppando una tecnologia più avanzata rispetto alla concorrenza e fornendo auto di ottima qualità al miglior prezzo. Prendiamo ad esempio il nuovo modello CHR presente sia nella versione full hybrid sia in quella plug in full hybrid. Grazie agli incentivi è possibile acquistare la versione plug in full hybrid a un prezzo davvero competitivo.
City Motors possiede l’Hybrid Village, il più grande centro dell’usato ibrido del nord Italia. Perché un cliente dovrebbe scegliere una vettura usata?
In questo villaggio sono presenti auto ibride di tutte le marche, non solo Toyota. Parlando, però, di Toyota devo dire che questa casa automobilistica offre fino a 15 anni di garanzia. Quindi, se io acquistassi un’auto che ha sette anni di vita avrei altri sette anni di garanzia, a condizione, però, che sottoponga la mia auto ogni anno a una verifica per l’ottenimento del tagliando. Chi non ha la possibilità di acquistare un’auto nuova può averne una che è, di fatto, come nuova e usufruire anche di tre anni di manutenzione. Se si sceglie una CHR si ha un ulteriore vantaggio: l’assicurazione contro l’incendio e il furto per un anno. L’alta qualità del nostro usato e l’attenzione prestata alla clientela è stata premiata con l’attestato di eccellenza “Auto scout 24” che ci ha dichiarato “Miglior rivenditore di auto usate”. Un consiglio che mi sento di dare a chiunque volesse acquistare un’auto usata è quello di rivolgersi sempre a un concessionario ufficiale e mai ad intermediari. In caso di problemi non ci sarebbero la tutela e la serietà offerte da un concessionario mandatario della casa produttrice.

Il Gruppo City Motors gode dell’apprezzamento e della fiducia della clientela riscontrabili anche attraverso le recensioni presenti in rete. Qual è il segreto del successo?
Direi il nostro personale. Abbiamo un motto: il team è più della somma delle singole persone. Una squadra affiatata e solida è il nostro valore aggiunto. Se una persona viene a lavorare con serenità e piacere trasmetterà questa positività ai clienti. I nostri collaboratori prima di entrare in contatto con la clientela hanno seguito un apposito processo formativo per imparare non solo la professione ma anche per condividere la nostra filosofia. Le risorse umane per noi sono fondamentali. Solo in un settore ci siamo affidati all’intelligenza artificiale.
Ci sveli quale.
Di recente diverse persone ci hanno segnalato che era difficile raggiungerci telefonicamente perché trovavano la linea sempre occupata. Abbiamo deciso di rivolgerci a un operatore che, attraverso l’intelligenza artificiale, gestisce il centralino e aiuta a smaltire gli eccessi di flusso di chiamate. Poter rispondere ai nostri interlocutori e offrire consigli e suggerimenti è un aspetto che curiamo molto e in questo caso l’intelligenza artificiale ci è venuta in aiuto.

Monza via Borgazzi 87
www.citymotors.it

INFORMAZIONE PUBBLICITARIA