Tutti i film

Cinema

Francesco De Gregori – nevergreen

Regia

Stefano Pistolini

Genere

Documentario

Anno

2025

Francesco De Gregori

Francesco De Gregori. Nevergreen, diretto da Stefano Pistolini, nasce da un esperimento unico nella carriera del cantautore romano. Anziché tornare ai grandi palchi e ai brani che hanno fatto la storia della musica italiana, De Gregori sceglie di andare controcorrente: per un mese intero si esibisce ogni sera al teatro Out Off di Milano, uno spazio intimo e raccolto che abbatte la distanza tra artista e pubblico. Protagoniste non sono le hit, ma le canzoni dimenticate, quelle rimaste ai margini, che lui stesso definisce “nevergreen”: pezzi mai diventati classici, eppure carichi di suggestioni e nuove possibilità. Riportati sul palco in una forma essenziale, spogliata, assumono un carattere inedito, rivelando la forza nascosta di un repertorio che vive di sottotraccia. Ogni concerto è diverso dall’altro: scalette mutevoli, ospiti a sorpresa, incontri improvvisati che trasformano ogni serata in un evento irripetibile. Il film non è un documentario celebrativo né un semplice live registrato: è un’immersione nel tessuto emotivo di quelle venti serate consecutive, nel tempo sospeso e circolare della residenza milanese. Pistolini costruisce un racconto che si affida ai suoni, alle voci, ai silenzi e alle ombre del palco, evitando interviste canoniche o testimonianze esterne. Nevergreen diventa così un’opera che supera i confini del film-concerto per esplorare un territorio nuovo, dove musica e cinema si fondono in una dimensione personale, viva, sperimentale. Un viaggio che parla di memoria e di presente, ma soprattutto della libertà di un artista che sceglie di rimettersi in gioco, riscoprendo nel frammento e nella marginalità una nuova forma di autenticità.