MONZA-SPEZIA 1-0 (0-0)
Marcatori: st 8’ Ravanelli
MONZA (3-4-2-1) Thiam 6; Izzo 5.5, Ravanelli 7, Carboni 6; Ciurria 6 (31’ st Galazzi ng, 43’ st Delli Carri ng), Pessina 6.5, Obiang 6.5, Azzi 6; Colpani 6.5 (31’ st Birindelli 6), Keita 6 (23’ st Caprari 6); Mota Carvalho 6 (23’ st Maric 6). A disp.: Pizzignacco, Brorsson, Lucchesi, Sardo, Zeroli, Colombo, Capolupo. All.: Bianco 6.5
SPEZIA (3-5-1-1) Sarr 4; Mateju 6 (38’ st Hristov ng), Wisnieski 6.5, Jack 5.5; Candela 5 (32’ st Solari 6), Vignali 5.5 (38’ st Candelari ng), Nagy 5, Cassata 6 (32’ st Kouda 6), Aurelio 6; Vlahovic 6 (12’ st Di Serio 6); Lapadula 5.5. A disp.: Mascardi, Loria, Cistana, Lorenzelli. All.: D’Angelo 6
Thiam 6 Talmente disimpegnato che ad un certo punto è costretto a mettersi a correre sulla metà campo per scaldarsi nell’umida serata dell’U-Power. Rimane concentrato e nel finale, nel momento del bisogno, reagisce con un paio di ottime uscite.
Izzo 5.5 Non ha il diretto avversario da marcare e questo gli consente di alzarsi spesso e volentieri per impostare, dando gran supporto a Ciurria e Colpani. Beffato nel caso della prima ammonizione, assolutamente inesistente, poco attento sul secondo giallo che lo toglie dal campo.
Ravanelli 7 Approfitta del disastro di Sarr, ma era già tra i più connessi. Sempre in controllo, Lapadula non lo sente nemmeno
Carboni 6 Stesso discorso di Izzo, spesso è lasciato volutamente solo dallo Spezia e non si tira indietro in fase di spinta
Ciurria 6 Cerca in diverse occasioni lo spunto, anche se arriva poco al cross. Bene il dialogo con Colpani (31’st Galazzi ng, 43’st Delli Carri ng)
Pessina 6.5 Lui e Obiang sono in due contro quattro dello Spezia in mezzo al campo e riescono comunque a controllare il gioco con esperienza, movimenti coordinati e geometrie sicure
Obiang 6.5 Aggiunge al tutto la fase di recupero palloni, maestro vero
Azzi 6 Ha un paio di buone occasioni, ma la mira non l’assiste
Colpani 6.5 Nel secondo tempo mette i piedi sulla linea laterale e diventa imprendibile, prima (31’st Birindelli 6 Freschezza preziosa nel finale per chiudere le linee e ripartire)
Keita 6 Folleggia sul centrosinistra e crea preoccupazioni negli avversari, anche se non sempre trova la posizione o la giocata giusta. (23’st Caprari 6 Entra per chiudere il match e offre un paio di ottimi palloni ai compagni senza che riescano ad approfittarne)
Mota Carvalho 6 In una partita in cui gli avversari non superano la metà campo per lui è difficile trova gli spazi necessari a pungere, prova a sbattersi e prende tanti falli utili a rimanere nella metà campo offensiva sempre e comunque (23’st Maric 6 Si sbatte nei rientri e porta la necessaria copertura del pallone nel finale)
Bianco 6.5 L’inizio è quello solito, di spinta e autorità. La vittoria è agevolata da una paperata di Sarr, ma la sua squadra ha ampiamente meritato i punti. Sempre solido, dà una chiara impronta organizzativa al gruppo.