Sciopero a Solaro: i lavoratori Electrolux bloccano il traffico

Traffico bloccato lunedì mattina a Solaro per lo sciopero dei lavoratori dell’Electrolux, in protesta per il contratto.
Solaro sciopero Electrolux
Solaro sciopero Electrolux

Traffico bloccato lunedì mattina a Solaro per lo sciopero dei lavoratori dell’Electrolux. I dipendenti dello stabilimento di corso Europa sono scesi in strada per dare forza alla protesta sul rinnovo del contratto nazionale. Un’azione dimostrativa che ha fermato il traffico nella mattinata solarese.

Sciopero a Solaro: i lavoratori Electrolux bloccano il traffico, protesta per il contratto nazionale

«Mentre i salari italiani calano in confronto a quelli europei e non riescono a stare al passo con l’inflazione, il contratto nazionale metalmeccanico è ormai scaduto da quasi un anno per l’indisponibilità di Federmeccanica di discutere le proposte approvate dal 98% dei metalmeccanici, per questo Fim, Fiom e Uilm hanno già proclamato 32 ore di sciopero negli scorsi mesi, come non succedeva del 1999», fanno sapere attraverso un comunicato le parti sindacali.

«Negli scorsi giorni sempre più aziende hanno scritto a Federmeccanica chiedendo di riaprire la trattativa, ripristinando il confronto sindacale, evitando nuovi scioperi e conflitti. Assolombarda ha invece scritto un articolo a firma del suo vicepresidente affermando che la richiesta di aumenti salariali sia “da anni ‘70”», prosegue la nota.
«Per rispondere a questa provocazione e fare un nuovo appello per la riapertura del tavolo di confronto per il rinnovo del contratto nazionale tra venerdì 16 ed oggi in numerose aziende le Rsu hanno affisso comunicati e proclamato scioperi dal basso, chiedendo il raggiungimento di un’intesa che dia le risposte che i lavoratori chiedono da ormai troppo tempo. Di seguito l’elenco delle aziende coinvolte, in cui gli scioperi hanno ovunque visto una partecipazione massiccia, spesso superiore all’80%».

L'autore

Giornalista, primo pezzo pubblicato sul Cittadino il 16 aprile 2005, da allora mi occupo di cronaca, cultura e soprattutto sport. Seguo le peripezie – è il caso di dirlo – dell’Ac Monza. La zona di riferimento è la Valle del Seveso e mi occupo delle Groane (Solaro, Ceriano, Cogliate, Misinto, Lazzate), di Barlassina e di Seveso. Nella vita civile sono telecronista e dirigente sportivo alla Robur Basket Saronno.