MONZA-MILAN 0-1 (0-1)
Marcatori: pt 43’ Reijnders
MONZA (3-4-2-1) Turati 6.5; Izzo 6.5, Pablo Marì 6, Carboni 5.5 (33’st Caprari 5.5); Pedro Pereira 6.5 (20’st D’Ambrosio 6), Bondo 5.5 (42’st Valoti n.g.), Bianco 6.5, Kyriakopoulos 5.5; Mota Carvalho 6.5 (20’st Vignato 6), Maldini 5.5; Djuric 6 (33’st Maric n.g.). A disp.: Pizzignacco, Mazza, Caldirola, Birindelli, Valoti, Pessina, Postiglione, Ciurria. All.: Nesta 6.5
MILAN (4-2-3-1) Maignan 7; Terracciano 5.5 (44’st Calabria n.g.), Thiaw 6, Pavlovic 5.5, Hernandez 7; Reijnders 7, Fofana 6.5; Chukwueze 6.5 (36’st Loftus-Cheek n.g.), Pulisic 6 (44’st Musah n.g.), Okafor 5.5 (18’st Leao 5); Morata 6.5. A disp.: Sportiello, Torriani, Emerson Royal, Tomori, Camarda, Abraham. All.: Fonseca 5.5
Turati 6.5 Sul gol di Reijnders è l’ultimo ad aver colpe, per il resto ferma tutti con grande sicurezza e affidabilità assoluta
Izzo 6.5 Il migliore del pacchetto arretrato. Okafor non passa praticamente mai, cerca di aiutare su Morata ed è efficacie anche in alcune chiusure da ultimo uomo
Pablo Marì 6 Costringe Morata a girare a largo, perché dalle sue parti non lascia mai spazio. Sulla ripartenza che porta al vantaggio rossonero è colto di sorpresa, ma l’origine di una non perfetta transizione negativa è distante dalla sua zona di competenza
Carboni 5.5 Soffre il movimento di Chukwueze, prova a resistere, ma alla fine i pericoli maggiori arrivano dal suo lato. Sfidato a duello, per una volta va in difficoltà (33’st Caprari 5.5 Con la sua tecnica e le sue conoscenze calcistiche può certamente fare meglio nelle occasioni in cui i compagni gli affidano possessi potenzialmente decisivi)
Pedro Pereira 6.5 Meriterebbe il gol sul colpo di testa salvato miracolosamente da Maignan, in generale è abile in copertura e spinge con rinnovata convinzione (20’st D’Ambrosio 6 Entra per dar fiato al compagno, più di gestione, meno coinvolto in un ruolo non più suo)
Bondo 5.5 Spende tantissime energie ma non sempre nella direzione giusta. Graziato sul potenziale secondo giallo, deve ritrovare la concentrazione massima per rendere al massimo (42’st Valoti n.g.)
Bianco 6.5 Tiene sotto controllo il cerchio centrale del campo, muovendosi moltissimo con perizia, e aggiunge al suo gioco un paio di cambi di fronte davvero interessanti
Kyriakopoulos 5.5 Meno sfavillante delle ultime giornate, anche l’avversario è di un altro livello. Non trova mai il centro del gioco con il giusto apporto
Mota Carvalho 6.5 Un gol lo segna, poi annullato per svista dell’arbitro, i generale è concreto e pungente, molto diretto nella ricerca della porta (20’st Vignato 6 Schierato largo sulla destra, cerca cross e tiro, con spirito ma scarsi risultati)
Maldini 5.5 Una prestazione di altissimo livello condita da imprecisioni decisive nei momenti cruciali. Il ragazzo è il faro tecnico del Monza, da lui partono le azioni più importanti, anzi, è lui a crearle partendo anche molto lontano dalla porta
Djuric 6 Le sponde si trasformano in assist, ancora una volta totem e riferimento offensivo (33’st Maric n.g.)
Nesta 6.5 Aggredisce la partita col coraggio annunciato alla vigilia, mostrando una produzione offensiva degna della categoria. Nella ripresa prova con ulteriore coraggio a girare la partita cambiando la disposizione in campo, forse leggermente tardi, ma nel complesso la prestazione è di livello, come sempre contro le grandi