Monza – (S. Val.) È il primo segno concreto che ha seguito l’inaugurazione della cattedra di Alti studi medievali Marco Arosio: la prima edizione del premio intitolato alla memoria dello storico monzese scomparso nel 2009. Il concorso è aperto a tutti i laureati di età inferiore ai 35 anni. I contenuti dell’opera, che dovrà essere una monografia inedita o anche pubblicata in Italia dal 1° gennaio 2010 al 1° settembre 2011, dovranno essere in linea con gli studi affrontati dallo stesso Arosio nel corso della sua carriera. Dovranno dunque vertere su istanze filosofiche e teologiche legate al Medioevo, in un periodo compreso tra il V e il XV secolo. Il tutto spiegato in chiave storica.
La cerimonia di premiazione si svolgerà a Roma il prossimo 17 aprile, negli spazi della ateneo pontificio Regina Apostolorum. Al vincitore sarà assegnato un premio di 2.000 euro. Nel caso si trattasse di un testo inedito, sarà garantita anche la possibilità al vincitore di pubblicare il suo studio a cura dell’ateneo.
Per maggiori informazioni è possibile contattare Marco Martorana, membro del comitato esecutivo della cattedra Marco Arosio, scrivendo a premio.arosio@upra.org o chiamando il numero 06. 66543930. Oppure consultando il sito della facoltà: www.uprait.org. Qui è possibile anche scaricare il bando di concorso. Le opere in duplice copia dovranno essere inviate a: Cattedra Marco Arosio di alti studi medievali, facoltà di Filosofia, ateneo pontificio Regina Apostolorum, via degli Aldobrandeschi 190, 00163 Roma.