Monza – Con la Bohème di Puccini, prosegue la stagione d’opera del Teatro Manzoni: l’appuntamento è per sabato, 11 febbraio, alle 21. La regia è firmata da Riccardo Migliara, che apre il sipario su un’ambientazione moderna per un libretto di cornice ottocentesca. Sul podio, a dirigere l’orchestra Accademia Ueco, Daniela Candiotto.
Non è Parigi, ma Milano, lo sfondo della vicenda dei bohèmiennes: la Milano che ospitò Giacomo Puccini nel momento di composizione dell’opera. Così il pubblico non assiste solo alla vicenda dei personaggi ispirati al romanzo di Henri Murger, “Scènes de la vie de bohème” (da cui il libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica): in scena c’è lo stesso universo di Puccini, il quartiere di Brera e la vita dei suoi artisti. Un mezzo per trascinare lo spettatore dentro il dramma, in tutta la sua dimensione realistica.
Sul palco, allora, reale e finzione si intrecciano, in una scenografia, il cui progetto è di Maurizio De Caro, realizzato da Arti di Scena, fatta del disordine di pochi oggetti, contro cui spiccano i costumi della Milano dell’Ottocento.
Interpreti, Pippo Veneziano e Rodolfo Choi, Antonio Russo, Tiziana Scaciga Della Silva, Alice Sunseri, Laurence Meikle, Carlo Cantoni, Daniele Biccirè, Achille Bigli, Carlo Oggioni, Valentina Pennino, Luciano Grassi. Ad accompagnarli, la Corale lirica Ambrosiana, diretta da Roberto Ardigò.La Bohème del Teatro dell’Opera di Milano sarà in tournée fino a marzo, con due tappe brianzole, dopo Monza anche Seregno (Teatro San Rocco, 16 febbraio).
I biglietti per la Bohème sono disponibili online oppure al botteghino che osserva i seguenti orari: da martedì a sabato, dalle 10.30 alle 13 e dalle 15 alle 18. Il costo va dai 20 ai 30 euro. Per informazioni è possibile chiamare lo 039386500, oppure consultare il sito www.teatromanzonimonza.it.