Monza – Si concretizza l’ipotesi di un nuovo mercato all’ex Macello. La giunta guidata da Marco Mariani, che oggi si riunirà per l’ultima volta, ha approvato pochi giorni fa la delibera che avvia il progetto di un nuovo mercato cittadino nei 40mila metri quadri dell’area dismessa di via Procaccini: sarà un mercato giornaliero all’interno del quale si venderanno prodotti alimentari e diversi tipi di articoli.
Il mercato non andrà a sostituire quello che si tiene in piazza Trento ma sarà un’opera aggiuntiva. Viene da chiedersi quanto appeal possa avere. Il provvedimento, approvato in extremis nelle ultime giunte dell’era Mariani, rientra all’interno del riassetto complessivo dell’area dell’ex macello che è regolata dalla convenzione stipulata con un privato (la società di torino Hi senses) che ha in carico la riqualificazione della zona.
La delibera infatti ha messo ordine in una complicata situazione amministrativo/urbanistica che si era configurata (anche a seguito di diversi cambi di rotta da parte dell’amministrazione): il privato ora ottiene l’esclusiva per la riqualificazione e gestione dell’ex macello, l’affidamento diretto dei lavori di sistemazione degli immobili per il futuro mercato e riceverà anche altre aree dall’amministrazione comunale al di fuori di questa zona per compensare l¿investimento del privato.
Finora, infatti, la convenzione con il privato prevedeva la riqualificazione di parte dell’area dell’ex Macello. Il project financing da 5 milioni di euro, però, ha subito diverse modifiche, l’ultima delle quali nel 2011 dove l’amministrazione ha ampliato l’area da affidare ai lavori di sistemazione della società Hi senses. Ora anche l’area che sarebbe stata di competenza comunale (quella verso via Mentana) è affidata ai lavori del privato.
Con la delibera approvata in extremis dalla giunta Mariani potranno cominciare i lavori di riqualificazione in una delle aree dismesse più importanti della città e che da molti anni era fermo al palo. Secondo il sindaco Marco Mariani i lavori possono partire a breve. Il primo progetto di riqualificazione dell’area risale al 2009 e, la parte in capo al privato consisteva nel recupero delle strutture dove un tempo c’era il macello suini, equini e ovini e la tripperia, la struttura chiamata «cattedrale» sarà il centro pulsante dell’area, qui troverebbero spazio anche diverse attività e servizi come ristoranti, bar, centri fitness, centri benessere e fisioriabilitativi, la gestione delle diverse attività sarà affidata al privato in project financing.
Ora, a seguito della delibera pubblicata pochi giorni fa, all’ex macello troverà spazio anche un nuovo mercato cittadino da mettere a disposizione degli ambulanti della zona.
Andrea Trentini