Un libro contro tutte le mafieCon Libera all’Arengario di Monza

L'appuntamento a Monza è per le 18 all'Arengario. Nel giorno dell'attentato alla scuola di Brindisi, l'associazione Libera di Monza e Brianza chiama i cittadini per un presidio in segno di solidarietà alla vittima 16enne, Melissa Bassi, e alle persone ferite. L'invito è a portare un libro.
Un libro contro tutte le mafieCon Libera all’Arengario di Monza

Monza – L’appuntamento a Monza è per le 18 all’Arengario. Nel giorno dell’attentato a una scuola di Brindisi, costato la vita a una studentessa di 16 anni, l’associazione Libera di Monza e Brianza chiama i cittadini per un presidio in segno di solidarietà alla vittima, Melissa Bassi, e alle altre persone ferite.

Libera si è mossa su sollecitazione delle associazioni iscritte alla rete anti-mafia, ma non solo, per dare un segnale forte della presenza del paese e di una società che non deve rassegnarsi. L’invito è a portare un libro, come simbolo della cultura. La stessa che si alimenta nelle scuole come l’istituto brindisino intitolato a Francesca Morvillo Falcone, premiato recentemente in un concorso sulla legalità.

L’appello per l’appuntamento monzese è già stato condiviso da diverse realtà del territorio brianzolo. Già confermata la presenza di alcune scuole superiori (Frisi, Mosè Bianchi, Hensemberger).

«Proviamo un grande dolore – ha commentato a caldo il fondatore di Libera, don Luigi Ciotti –  tanto dolore e vogliamo innanzitutto esprimere tutta la nostra vicinanza alle famiglie e a tutti i ragazzi della scuola. Bisogna certo aspettare l’esito delle indagini sull’attentato. Quello che ora sentiamo di poter e dover dire che una morte di questo genere è inaccettabile».

Altri presidi sono in programma in tutta Italia: a Milano in piazza San Fedele alle 17, a Brescia in piazza della Loggia alle 19, a Brindisi in piazza della Vittoria alle 18.30, a Genova in piazza De Ferrari alle 17, a Livorno in piazza del municipio alle 18.30, a Napoli a Palazzo San Giacomo alle 19, a Padova davanti al municipio alle 19, a Roma al Pantheon alle 18.30, a Treviso davanti al municipio alle 19.