Due settimane dedicate al cioccolato. E questa volta è un cacao buono per chi lo gusta, ma ancora più buono per chi lo produce. Ad invitare all’assaggio è “Il Villaggio Globale”, cooperativa nata nel 1992 come espressione del gruppo missionario della parrocchia San Biagio di Monza e divenuta con il tempo una importante realtà di distribuzione del commercio equo e solidale, con soci e volontari impegnati ogni giorno a sostenere un’economia in primo luogo rispettosa dei lavoratori del sud del mondo. Oggi la bottega di via Zucchi aderisce all’iniziativa promossa da Altromercato, la più grande organizzazione di commercio equo e solidale in Italia con degustazioni per tutto il mese. La produzione del cioccolato mantiene connessioni con fenomeni di lavoro minorile, in particolare nelle piantagioni di cacao dell’Africa occidentale. Negli ultimi anni le pressioni dei consumatori hanno aumentato gli sforzi per eliminare il lavoro dei bambini dal sistema produttivo. Ma non basta. La campagna “Io.Equo” invita a una ulteriore riflessione e a un rinnovato impegno proprio nelle scelte di consumo.
Villaggio Globale e Nazca organizzano, venerdì 18 ottobre, al centro civico di via Lecco 12 la proiezione del reportage di Miki Mistrati “Shady Chocolate”. Si tratta di un viaggio del regista alla ricerca di risposte su responsabilità e meccanismi legati al lavoro minorile nelle piantagioni di cacao della Costa d’Avorio. Alla proiezione del film seguirà un approfondimento sul mondo del cacao equosolidale, accompagnato da una gustosa degustazione