Indietro

Multimedia

Milano: i 50 anni della morte di Sergio Ramelli, in 2000 alla commemorazione

I 50 anni dalla morte di Sergio Ramelli hanno visto una serie di commemorazioni e momenti di intitolazione come mai in passato. E la giornata simbolica del 29 aprile, data nella quale i medici del Policlinico dichiararono morto lo studente militante della destra milanese, si è conclusa con il corteo degli eredi di quell’area politica “extraparlamentare” e che oggi appartengono alla costellazione delle associazioni e dei gruppi più o meno culturali, più o meno legati al tifo da stadio, attorno alla quale gravitava Ramelli.

Circa 2000 ragazzi e meno giovani, in assenza di politici istituzionali e di bandiere di partiti, hanno marciato martedì sera a Milano da piazzale Gorini fino a via Paladini luogo dell’agguato del 1975, prestando un tributo di fiori e rituali del “presente” e del saluto romano. Con l’auspicio di una pacificazione detto dal sindaco di Milano Giuseppe Sala che quest’anno ha preso parte a uno dei momenti di ricordo, e dal presidente del Senato, Ignazio La Russa.

La Procura di Milano ha annunciato l’apertura di un fascicolo conoscitivo e di valutazione sulla manifestazione.