Indietro

Multimedia

Arcore e la Pinacoteca di Brera: in Villa Borromeo i capolavori del ‘900 confiscati e recuperati

Villa Borromeo ad Arcore apre le porte alla Grande pittura italiana: venticinque capolavori del Novecento recuperati dallo Stato italiano. Si tratta della prima importante mostra d’arte allestita negli spazi del prestigioso edificio dopo i lavori di restauro. L’allestimento, che resterà aperto al pubblico gratuitamente fino al 28 settembre, è stato inaugurato il 23 maggio, con la presentazione ufficiale a cui hanno partecipato i grandi protagonisti di questo progetto: il comune di Arcore con il sindaco Maurizio Bono e l’assessore Nicolò Malacrida, la Pinacoteca di Brera che ha organizzato e curato la mostra, la Soprintendenza e la Corte d’appello di Milano, con Enrico Massimo Manzi, presidente della II sezione penale.

Marina Gargiulo, curatrice della mostra, ha accompagnato gli ospiti presenti all’inaugurazione alla scoperta dei venticinque capolavori esposti.

Una mostra prestigiosa per la città di Arcore, che rappresenta il primo passo di una collaborazione tra l’amministrazione comunale e la Pinacoteca di Brera.