Indietro

Multimedia

Val di Stava, 40 anni dopo: Cesano Maderno ricorda la tragedia e le sue vittime

Il 19 luglio è atteso anche il presidente della Repubblica Sergio Mattarella in Val di Stava per le commemorazioni per il quarantennale della tragedia. E nella sera di mercoledì la città di Cesano Maderno ha vissuto forse il momento più commovente del suo personale ricordo dei concittadini morti nella tragedia in Trentino quando il cedimento di un bacino dei fanghi di discarica della miniera di Prestavel travolse e uccise 268 persone, 4 dei quali di Cesano.

In Sala Aurora di Villa Arese Borromeo il presidente della Fondazione Stava 1985, Graziano Lucchi con il sindaco Gianpiero Bocca ha ricostruito davanti ai parenti delle vittime cesanesi la lunga marcia di avvicinamento all’incidente di 40 anni fa, piena di avvertimenti e di omissioni. Alla presenza di tanti concittadini e ai rappresentanti legali che negli anni hanno difeso le famiglie fino alla sentenza che ha condannato i responsabili, che non hanno mai fatto un giorno di galera.