Indietro

Multimedia

Ramadan, a cena col centro islamico di Monza per l’iftar che interrompe il digiuno

L’oratorio di San Biagio ha accolto per il secondo anno consecutivo l’iftar, la cena conviviale che interrompe il digiuno durante il Ramadan, organizzata e promossa dalla comunità islamica di Monza. “Saperi e sapori”, undicesima edizione, si è svolta sabato 15 marzo. Poco dopo le 18.30, al tramonto del sole, e dopo la preghiera ufficiale, è iniziata la cena tradizionale.

A servire i 170 ospiti invitati nella grande sala apparecchiata a festa c’erano i ragazzi della scuola Borsa e del Porta.

Un momento di incontro e amicizia, un’occasione che è un appuntamento ormai tradizionale per conoscere, grazie alla tradizione gastronomica, i cittadini monzesi di fede musulmana. Tra gli ospiti il sindaco, Paolo Pilotto e diversi assessori della giunta comunale, il direttore del centro islamico di via Ghilini, Selim Fouad, il parroco della comunità pastorale Ascensione del Signore, monsignor Umberto Oltolini e i rappresentanti delle tante associazioni e realtà che da anni collaborano con il centro islamico.

Tanti i giovani del centro islamico che hanno lavorato attivamente per la buona riuscita della serata, ecco cosa hanno raccontato al Cittadino.