Pokémon, a Desio la scienza che ha ispirato un fenomeno planetario
Che il fenomeno Pokémon non sia più solo una questione da collezionisti nerd e gadget da bambini è noto da tempo, ma una riprova dell’ingresso del fenomeno nel pantheon culturale onnicomprensivo del terzo millennio, si è avuta l’altra sera a Villa Tittoni a Desio. L’occasione era la conferenza tenuta dall’esperto divulgatore scientifico di Zoosparkle che gira l’Italia spiegando come siano nati i simpatici mostriciattol e in cosa abbiano trovato ispirazione i suoi creatori. E Desio, ma si direbbe tutta la Lombardia ha risposto alla grande, con un pubblico attento e appassionato che affollava lo Spazio Stendhal dopo avere prenotato il proprio posto a sedere in largo anticipo, per non rischiare di mancare questo viaggio attraverso la scienza e la zoologia che hanno ispirato Pokemon. L’intervista a Willy Guasti.