Serie B, Monza-Sampdoria 1-0: la decide Alvarez, due su due all’U-Power

All'U-Power Stadium la sfida tra i biancorossi 12esimi in classifica e la Sampdoria, ultima dopo tre sconfitte in tre turni.
L'U-Power Stadium di Monza
L’U-Power Stadium di Monza

Secondo tempo 1-0

94′ FINITA! Vince il Monza! La decide il gol di Alvarez in mischia, con l’evidentissima complicità di Coucke. Festeggia la curva di casa, mentre è pronta alla furiosa contestazione la tifoseria ospite. “Meritiamo di più”, cantano. Assolutamente vero, per l’attaccamento che dimostrano. Traballa la panchina di Donati. Per Bianco invece seconda vittoria casalinga su due prove, i tre punti sono molto utili, la prestazione risente però di tantissimi errori tecnici. Troppi. Prossimo appuntamento ancora all’U-Power Stadium, sabato prossimo, sempre alle 17.15, con il Padova.

90′ Quattro minuti di recupero

89′ Ci prova ancora Pafundi: il copione è lo stesso, il mancino si avvicina ancora più minaccioso alla porta di Thiam, ma di fatto l’esito è il medesimo di qualche minuto prima. Palla fuori e sospiro dello stadio.

88′ Occasionissima per i padroni di casa. Rifugiato nella zona del calcio d’angolo per far scorrere il tempo Birindelli s’inventa un filtrante che manda Colpani in mezzo all’area. Assist dell’ex Fiorentina, deviazione di Carboni che incredibilmente e molto fortunosamente carambola tra i piedi di Coucke. La Doria si salva dal colpo del kappaò

85′ Il Monza riesce a lungo nell’intento di tenere il pallone laddove è impossibile per la Samp creare pericoli, ma la formazione di Donati si prepara all’assalto finale

78′ Subito buon effetto del cambio. Proprio l’ex attaccante del Napoli protegge il possesso a metà campo e favorisce lo sviluppo che porta alla conclusione – questa volta pericolosa – di Azzi, un destro a giro davvero di poco al di sopra della traversa

77′ Sostituzione per il Monza: esce Alvarez, migliore in campo e autore dell’unico gol, entra Petagna, per cercare di tenere la palla lontana dalla porta

75′ Prova a dare una scossa Pafundi, con un movimento a rientra da destra verso sinistra che si conclude con un mancino arrotato ben sopra la traversa.

72′ L’unica cosa buona degli ultimi minuti è che scorrono, vista la serie di errori tecnici in campo.

65′ Cambi in campo. Donati manda in campo Pafundi, Giordano e Coda; prendono il posto di Barak, Venuti e Vulikic. Per Bianco invece dentro Delli Carri per Maric e Colpani per Galazzi. Torna la difesa a tre, si cerca maggior ordine con linee compatte e la tecnica del Flaco, al debutto stagionale dopo che il mercato e qualche guaio fisico l’hanno tenuto lontano dal campo per qualche settimana di troppo

59′ GOOOOOOOOOOOOOOOOL DEL MONZAAAAAAAAAAAAAAAA Il migliore in campo, Agustin Alvarez, sigla la rete del vantaggio. Il Monza butta una palla in area quasi per alleggerire, Azzi corre disperato per infastidire il portiere che infatti commette una leggerezza assurda, perde il pallone dalle mani e lo regala all’attaccante urugagio con la maglia numero 25. Gioco di piedi, palla in rete ed esultanza rispettosa della sua passata militanza blucerchiata.

58′ Follia all’U-Power. Una punizione a favore sulla trequarti si trasforma in un disastro per il Monza. La respinta della difesa lancia De Paoli rimasto incredibilmente solo a tutto campo. Ciurria lo rincorre e lo affonda a trentacinque metri dalla porta. Cartellino rosso per il biancorosso e si ristabilisce la parità numerica. Squadre in dieci.

53′ Difesa a quattro confermata, per il resto quello di Bianco è un 3-1-2, con Ciurria nel ruolo di mezzala e Galazzi di trequartista, alle spalle della coppia Maric-Alvarez. Intanto si scalda mezza panchina

50′ Minuti 50 e prima conclusione che possa definirsi tale da parte di chicchessia. Ci prova Alvarez, dai venti metri, con un destro dopo percussione centrale che sfila a lato non di molto a Coucke immobile

49′ Mentre prosegue la sagra del passaggio sbagliato, si verifica un episodio dubbio in area monzese. Su una conclusione di Barak, Pessina si oppone con il corpo, la Samp protesta, il Var verifica, ma non c’è nulla

46′ Fuori subito Izzo (ammonito) per Birindelli che si sistema sulla destra. Si passa alla difesa a quattro, con Ravanelli-Lucchesi coppia centrale e Azzi sulla fascia sinistra

Primo tempo 0-0

47′ FINE PRIMO TEMPO Partita bloccata, senza spunti e senza stimoli. Nel senso di elettricità nelle vene. La Samp aggredisce meglio, con maggior cattiveria. In fondo deve farsi perdonare quattro sconfitte consecutive dai propri tifosi, anche oggi numerosissimi e caldissimi. Il Monza spegne gli ardori liguri con il possesso, ma non crea nulla. Episodi decisivi alla mezzora circa. Prima Lucchesi concede il rigore che Barak si fa pagare da Thiam, poi Cherubini decide di farsi espellere per una reazione su Izzo. Con i blucerchiati in dieci il possesso diventa monocromatico ma rimane spento, seppur sia trasferito qualche metro più avanti. Squadre negli spogliatoi, allenatori che ragionano sul da farsi.

45′ Due minuti di recupero

44′ Ancora nessuna occasione per il Monza. La squadra di Bianco ha alzato il baricentro, ma non trova spazio per la giocata decisiva e rifiuta una serie di potenziali buone conclusioni dalla distanza per proseguire in un estenuante giropalla sulla trequarti

39′ Dopo un’iniziale fase di ambientamento, Pessina sta dominando ogni momento del gioco, con una marea di palloni recuperati e ripuliti per i compagni

31′ Sampdoria in 10! Espulso Cherubini per un gesto di reazione folle su Izzo

29′ Miracolo di Thiam sul rigore di Barak. Il giocatore ceco apre il piattone sinistro verso il palo alla destra del portiere biancorosso che si allunga da pantere e devia in calcio d’angolo. Il Monza si salva dallo svantaggio.

27′ Rigore per Sampdoria. Grossolana entrata di Lucchesi su Cerubini su un pallone pressoché innocuo in zona dischetto. L’arbitro Abisso non ha dubbi. Il contatto c’è, ma più che un colpo è un appoggio. In ogni caso tanto basta per concedere il tiro dal dischetto.

21′ Nota tattica, leggero adeguamento di Bianco che per trovare palla tra le linee ha deciso di alzare Maric quasi al fianco di Alvarez con Galazzi contemporaneamente abbassato quasi a formare un centrocampo a tre con Obiang e Pessina, consentendo a quest’ultimo di sganciarsi più frequentemente dalla linea

20′ Lunghe fasi di possesso brianzolo, favorite da un discreto – seppur anonimo – palleggio e da una prontissimo recupero del pallone in riaggressione sugli avversari

18′ Donati ha organizzato il centrocampo in modo da imbrigliare Pessina e Obiang, di circondali con quattro giocatori e rendergli impossibile uscire di gabbia con una manovra pulita

14′ Troppo statico il gioco del Monza in questi primi minuti. Non manca il palleggio sulla trequarti difensiva, ma non c’è la profondità, se non in qualche lancio lungo dalle retrovie, e nemmeno l’ampiezza.

11′ Nella Curva Davide Pieri spunta uno striscione di omaggio per Vincenzo Iacopino, ex “giocatore, dirigente e soprattutto amico”

8′ Episodio dubbio in area doriana. Nasce tutto da una buona protezione palla di Maric sulla trequarti e successiva apertura di fantasia di Galazzi che trova il filtrante per Azzi. L’ex esterno della Cremonese passa dietro all’avversario, s’infila in area e solo a cinque metri dal traguardo va a contrato con Coucke. Il rimpallo lascia la palla in zona e ne viene fuori un contatto tra un difensore e lo stesso Azzi. Per l’arbitro è solo calcio d’angolo. Qualche dubbio rimane. Dalla bandierina nessun pericolo.

4′ Inizio di battaglia in mezzo al campo: si capisce subito quale sarà il piano partita della Sampdoria, buttarla sugli scontri fisici ed evitare di far decollare il ritmo del match

1′ Fischio d’inizio all’U-Power Stadium. Bianco costretto a rinunciare a Keita Balde e Mota Carvalho per problemi muscolari. Panchina anche per Colpani, non ancora recuperato a pieno. Scelta tecnica per Birindelli e Caprari. Dall’altra parte, Sampdoria reduce da quattro sconfitte in quattro partite ufficiali in stagione, ma con un seguito impressionante di duemila tifosi in curva ospiti. Donati, a rischio panchina, tiene ancora seduto Coda, pronto a lanciarlo eventualmente nel secondo tempo.

Le formazioni ufficiali

MONZA (3-4-2-1) Thiam; Izzo, Ravanelli, Lucchesi; Ciurria, Pessina, Obiang, Azzi; Galazzi, Maric; Alvarez. All.: Bianco

SAMPDORIA (3-4-2-1) Coucke; Riccio, Hadzikadunic, Vulikic; De Paoli, Henderson, Abilgaard, Venuti; Barak, Cherubini; Cuni. All.: Donati

Fischio d’inizio alle 17.15 di sabato 20 settembre, all’U-Power stadium, per la sfida tra Monza e Sampdoria nel quarto turno del campionato di calcio di Serie B. Conclusa la rifinitura della vigilia, mister Paolo Bianco ha convocato 27 calciatori: Pizzignacco, Brorsson, Lucchesi, Izzo, Azzi, Maric, Caprari, Ravanelli, Obiang, Delli Carri, Sardo, Keita, Birindelli, Thiam, Colombo, Galazzi, Álvarez, Ciurria, Capolupo, Colpani, Pessina, Domanico, Petagna, Strajnar, Carboni, Mota Carvalho, Diene.

Il Monza ci arriva in 12esima posizione, con la vittoria al debutto in casa con il Mantova, il pareggio di Bari e la sconfitta rimediata sul campo dell’Avellino. È andata peggio alla Sampdoria, 20esima e ultima in classifica che ha perso nell’ordine con Modena, Südtirol e Cesena.

L'autore

Giornalista, primo pezzo pubblicato sul Cittadino il 16 aprile 2005, da allora mi occupo di cronaca, cultura e soprattutto sport. Seguo le peripezie – è il caso di dirlo – dell’Ac Monza. La zona di riferimento è la Valle del Seveso e mi occupo delle Groane (Solaro, Ceriano, Cogliate, Misinto, Lazzate), di Barlassina e di Seveso. Nella vita civile sono telecronista e dirigente sportivo alla Robur Basket Saronno.