JB Cars: una nuova sede ad Agrate all’insegna del lusso raffinato e di qualità

L’eleganza, la professionalità e l’attenzione alla persona si percepiscono sin dal primo momento, non appena si viene accolti. Tutto è curato nei minimi particolari con classe e raffinatezza. Siamo entrati nella sede monzese di JB Cars in via Azzone Visconti per intervistare il titolare Nando Cazzaniga sulle ultime novità che hanno visto crescere la sua concessionaria con l’apertura di un nuovo show room ad Agrate Brianza. Mentre parliamo, seduti comodamente su un elegante divano, lo sguardo spazia sulle automobili presenti nell’ampia e luminosa sede e sui tanti dettagli che costituiscono un valore aggiunto. Ai clienti viene offerto un buon caffè, servito in tazzina, e una bottiglia d’acqua dei Pirenei con il brand Range Rover che abbiamo avuto anche noi il piacere di gustare. Cazzaniga, monzese doc, appassionato di automobili che vanta una carriera da pilota, racconta com’è nata la decisione di aprire una nuova sede: un’avventura, nata dal piacere di migliorarsi sempre per rispondere alle richieste di una clientela esigente e competente. Il tutto all’insegna del lusso raffinato e di qualità com’è nella filosofia dei marchi rappresentati: Range Rover, Defender, Discovery e Jaguar.

Il titolare Nando Cazzaniga

Com’è nata l’idea di aprire una nuova sede?
Il concessionario che da quasi quarant’anni rappresentava il marchio Land Rover ad Agrate ha cessato l’attività circa un anno fa. Abbiamo deciso di rilevare la struttura e di dare continuità a un lavoro già ben avviato. Per noi era importante “coprire” quel bacino di utenza e soddisfare le richieste della clientela che gravita in quella zona che, altrimenti, non avrebbe più avuto un punto di riferimento. Lo spazio rispettava le nostre aspettative e così a metà gennaio siamo partiti.
Qual è il bilancio di questi primissimi mesi?
Siamo molto contenti. L’impegno è notevole, ma quando alla base di tutto c’è l’entusiasmo la fatica passa in secondo piano, anzi posso dire che non si avverte. Lo showroom ha tutte le caratteristiche per essere un mondo dedicato all’automotive con servizi di vendita e di assistenza. Inoltre, si trova in un punto strategico, comodo da raggiungere per la sua vicinanza all’autostrada e a diverse importanti aziende della zona. I clienti sono soddisfatti e anche questo per noi è un ulteriore motivo di orgoglio.
Quali marchi rappresentate nella nuova sede?
Rappresentiamo Range Rover, Defender, Discovery e Jaguar. In un periodo in cui molte concessionarie sono diventate multi brand noi abbiamo scelto di concentrarci esclusivamente su questi marchi appartenenti a un unico gruppo. Un gruppo del quale abbiamo sposato pienamente la filosofia che mette al centro il concetto di modern luxury. Un lusso di grande raffinatezza, dove non c’è ostentazione. Qui vince la bellezza che è fatta di qualità, di classe e di eleganza che traspare dagli ambienti, dai servizi offerti al cliente che non riguardano solo la parte dedicata all’acquisto e all’assistenza dell’auto, ma anche l’accoglienza, la consulenza, l’attenzione alla persona. Anche l’occhio vuole la sua parte. Basta guardare i nostri collaboratori, eleganti e impeccabili nelle loro divise Boggi, azienda monzese che le ha realizzate per le concessionarie di tutta Italia.
L’apertura della sede agratese ha avuto un impatto positivo anche a livello occupazionale. Quante persone avete assunto?
L’aumento della mole di lavoro ha richiesto un investimento anche in termini di risorse umane. Per fare fronte ai nuovi impegni e per offrire servizi di qualità abbiamo assunto otto nuove persone. Inoltre, abbiamo ottimizzato la gestione delle risorse interne trasferendo da Monza ad Agrate alcuni dipendenti residenti nelle vicinanze della nuova sede.
Rassicuriamo i clienti monzesi. La sede di Monza continuerà a essere operativa?
Certamente, Monza continuerà a essere la nostra sede principale con oltre 1000 metri quadrati dedicati alle sole auto nuove. Agrate è una sede complementare che si è resa necessaria per assicurare la presenza dei nostri marchi in quella porzione di Brianza. Il nostro territorio è considerato il più ricco d’Italia e noi dobbiamo andare incontro alle richieste di una fascia di clientela alta che desidera acquistare vetture di un certo livello. Dirò di più: l’Italia è il terzo paese al mondo dopo Stati Uniti e Gran Bretagna per la vendita di Range Rover Sport, un modello che costa oltre 100.000 euro. In Brianza vi sono clienti con grandi possibilità economiche ai quali vogliamo fornire tutti i servizi che richiedono.
Con due sedi a disposizione dove indirizzate i vostri clienti?
Abbiamo mantenuto un unico punto di contatto al quale il cliente può rivolgersi e, a seconda delle sue esigenze, saremo noi a fornirgli i consigli del caso. Anche l’amministrazione è unica in modo tale da non disperdere le energie e facilitare il cliente.
Una caratteristica della sede di Agrate è l’ampia vetrina riservata all’usato di qualità.
Si, qui è presente un’ampia selezione di usato certificato al punto che potrei dire che l’Approved è il nostro quinto marchio. Nella sede di Agrate molti potranno realizzare il loro sogno: acquistare una delle nostre vetture a un prezzo decisamente inferiore rispetto al nuovo. Ci tengo a precisare che il nostro Approved viene sottoposto a oltre 165 controlli e gode di una garanzia di due anni. Si tratta di vetture di altissima qualità. Oserei dire perfette.
A proposito di controlli. La vostra casa madre rivolge una grande attenzione all’assistenza post vendita. Ci può spiegare quali sono i vantaggi per il cliente?
I nostri prodotti hanno 5 anni di garanzia a 150. 000 chilometri. Ciò significa che da parte nostra si crea un rapporto di grande fiducia con il cliente visto che lo accogliamo con una certa regolarità. Dobbiamo rispettare degli standard di qualità elevatissimi. I nostri tecnici seguono dei corsi di formazione accuratissimi. Basti pensare che per raggiungere il livello base, il personale deve seguire un periodo formativo che dura più di un anno.


Il presente vi sorride. Che cosa si augura per il futuro?
Aumentare ulteriormente i servizi alla clientela. Mi piacerebbe realizzare il centro di assistenza migliore della Lombardia. Anzi, il migliore d’Italia.
Entusiasta, propositivo e grande motivatore, Cazzaniga conclude l’intervista rivolgendo parole di elogio alla sua squadra: ai figli Carolina e Guido, ai più stretti collaboratori Filippo e Luca e alla quarantina di dipendenti che lo affiancano con grande professionalità, competenza e dedizione.

Per informazioni www.jbcars.it.

INFORMAZIONE PUBBLICITARIA