Grazie all’iniziativa “Quattroruote c’è” promossa da Renault, l’interesse verso i motori ibridi ed elettrici è sempre più in crescita!
Con questa partnership la concessionaria Messa offre l’opportunità ai propri clienti di effettuare un test drive con gli esperti di Quattroruote sui motori di nuova generazione, così da offrire la possibilità di conoscere più da vicino la gamma E-Tech della Casa francese: quest’ultima comprende modelli full hybrid e 100% elettrici, testabili in compagnia dei nostri Expert Driver. Gli specialisti di Quattroruote saranno a vostra disposizione per spiegarvi con grande chiarezza tutti i dettagli e le informazioni delle auto in prova, o per capire come affrontare al meglio un eventuale passaggio a un’auto elettrica.
L’appuntamento con le Renault E-Tech è fissato per sabato 24 maggio nella sede Messa T di Monza in via Boccioni 2. Presso la concessionaria sarà possibile conoscere più da vicino e provare le elettriche della Losanga, ossia la nuova Renault 5, la Scénic e la Mégane, oltre alle versioni full hybrid di Clio, Symbioz, Captur, Austral, Rafale ed Espace.
Prenota il tuo test drive (link https://messa.concessionaria.renault.it/landing/renault-revolution)
La concessionaria Messa T è un punto di riferimento nel settore dell’automotive per i marchi Renault e Dacia sul territorio di Monza e Brianza. Da oltre 60 anni, unisce tradizione e innovazione per offrire ai nostri clienti un servizio di qualità superiore, mantenendo saldi i valori di sempre.
Nel corso del tempo, il mondo delle auto è cambiato, ma passione, professionalità e dedizione di Messa T sono rimaste immutate. Con un team di oltre 70 collaboratori altamente qualificati, lavora ogni giorno per garantire un’esperienza d’acquisto e assistenza impeccabile, sempre in linea con le esigenze dei clienti.
Le tappe principali:
- 1964: fondazione a Monza
- 1998: inaugurazione della sede di Monza, in via Boccioni 2, successivamente ampliata nel 2009 con un nuovo showroom
- 2015: apertura della sede di Vimercate, in via Trezzo 480 (SP2)
- 2019: espansione con la sede di Merate, in via Bergamo 78, per servire anche la provincia di Lecco
Cosa offre:
Negli showroom di Monza, Vimercate e Merate, puoi scoprire:
- L’intera gamma Renault e Dacia: dalle auto elettriche alle vetture più iconiche
- Veicoli commerciali progettati per le esigenze del tuo business
- Una selezione accurata di auto km0, aziendali e usato multimarca
Ogni sede è dotata di un centro assistenza moderno, con tecnici formati direttamente da Renault e Dacia, una carrozzeria e un magazzino ricambi sempre fornito di accessori originali e di qualità.
Oltre a guardare al futuro della mobilità con un’ampia offerta di vetture elettriche e ibride, Messa T continua a mettere il cliente al centro, offrendo soluzioni su misura per ogni esigenza.
Messa T: Auto di domani, Valori di Sempre.
- MONZA via Boccioni 2
- VIMERCATE via Trezzo 480
- MERATE via Bergamo 78

Renault 5. Nome e linee riprendono la storica utilitaria degli anni Settanta, rivisitata in chiave moderna. Eletta Car of the Year 2025, la R5 è un’auto ben fatta, con un abitacolo spazioso in rapporto alle dimensioni (è lunga 392 cm) e con un bagagliaio da 239 litri reali.
L’elettrica francese è disponibile con due motorizzazioni: da 120 e da 150 CV, abbinate rispettivamente a batterie da 40 e 52 kWh. Ottimi i consumi: nei rilevamenti del Centro prove l’autonomia rilevata (per la versione con batteria da 52 kWh) è di 344 km, 462 in città.

Renault Scénic. Eletta Car of the Year nel 2024, è una Suv moderna lunga quasi quattro metri e mezzo, con un abitacolo ricercato, spazioso – in particolare per chi siede dietro – e ricco di tecnologia, a cominciare dall’infotainment basato su Android Automotive. Realizzata sulla stessa piattaforma della Mégane E-Tech, la Scénic è disponibile con motorizzazioni da 170 o 218 CV, con batterie da 60 e 87 kWh e autonomie dichiarate di 420 e 620 km.

Renault Mégane. Dopo quasi trent’anni da berlina, la francese indossa l’abito da crossover elettrica, con linee muscolose che la fanno sembrare più grande di quanto non sia in realtà (è lunga 420 cm, 15 più della Clio). L’abitacolo ha un design moderno, finiture ricercate ed è ricco di tecnologia, con il doppio display che integra la strumentazione digitale e l’infotainment a sviluppo verticale, con connettività Apple CarPlay e Android Auto. Sono 348 i litri reali messi a disposizione dal bagagliaio (rilevati dal Centro prove). Il powertrain ha una potenza di 218 CV ed è abbinato a una batteria da 60 kWh, per un’autonomia reale di 366 km, che in città diventano 449 km.

Renault Clio. La compatta francese, oggetto di un recente restyling, offre un look personale, ma anche un sistema multimediale da 9,3” con connettività wireless per Apple CarPlay e Android Auto. I consumi rilevati dal nostro Centro Prove sono sempre bassi, specialmente in città, dove la Clio percorre 30 km con un litro di benzina. Lunga 405 cm, ha un bagagliaio da 225 litri reali

Renault Captur. Lunga 424 cm, questa Suv compatta mette a disposizione un abitacolo comodo per quattro e un bagagliaio da 290 litri reali. Con la motorizzazione full hybrid E-Tech può viaggiare fino all’80% in modalità elettrica in città: il nostro Centro prove ha rilevato una media di 18,5 km/l, che diventano 25,5 nei tratti urbani.

Renault Symbioz. Realizzata sulla base della Captur, guadagna 17 cm in più in lunghezza (441 cm in totale), a tutto vantaggio dello spazio per i bagagli, che possono contare su circa 60 litri in più rispetto alla cugina B-Suv, grazie anche al piano di carico regolabile su due livelli. La Symbioz full hybrid percorre 18 km/l di media, che diventano 21,7 in città.

Renault Austral. Questa elegante Suv di segmento C (è lunga 451 cm, con un generoso bagagliaio da 406 litri reali) monta un 1.2 full hybrid E-Tech da 199 CV, piacevole da guidare e capace di una percorrenza media di 16 km/l (17,7 in città). Con i 55 litri del serbatoio si può viaggiare per oltre 700 chilometri in autostrada.

Renault Rafale. La Suv-coupé francese prende il nome da un aereo degli anni 30, ed è mossa dal powertrain full hybrid da 200 CV: il nostro Centro Prove ha rilevato una percorrenza media di 16,8 km/l (22,1 km/l in città). Lunga 471 cm, ha un passo di 274 cm che permette a chi sta dietro di viaggiare molto comodo. Il bagagliaio ha una capacità reale di 406 litri, che diventano 537 facendo avanzare il pratico divano scorrevole.

Renault Espace. Abbandonate le forme da monovolume, la Espace è la versione a sette posti della Austral, con la quale condivide il propulsore E-Tech da 200 CV: il nostro Centro Prove ha rilevato una percorrenza media di 17,1 km/l, che diventano ben 19,4 in città, dove l’unità elettrica lavora fino all’80% del tempo. A seconda della configurazione, il bagagliaio mette a disposizione tra i 371 e i 508 litri.
INFORMAZIONE PUBBLICITARIA