Il 22 e 23 marzo “Porte aperte” all’Hybrid Village, il più grande centro dell’usato ibrido del Nord Italia
Le auto elettriche: un oggetto del desiderio per il presente o una sfida per il futuro? Ne parliamo con Massimo Mancini, titolare del Gruppo City Motors, concessionario esclusivista Toyota per Monza e Brianza.
L’auto elettrica è un argomento frequente che affrontano le persone che si apprestano ad acquistare una nuova vettura. Lei la consiglierebbe ai suoi clienti? E a che tipologia di clientela?
Sull’auto elettrica si potrebbero scrivere centinaia di libri. Personalmente, ritengo che vi siano persone alle quali un modello elettrico possa andare bene, ma sicuramente non alla stragrande maggioranza dei potenziali acquirenti. Consiglio un’auto elettrica a coloro che hanno la possibilità di ricaricarla a casa o in ufficio dato che il costo alle colonnine è piuttosto elevato.

Quali sono i modelli di punta full electric Toyota?
Un’auto piacevolissima da guidare è la Toyota bZ4X. Inoltre, abbiamo avuto un ottimo riscontro da parte delle aziende per i veicoli elettrici commerciali come i furgoni Proace City e Proace Verso, che vengono utilizzati per il trasporto di merci e persone. Associazioni, alberghi e ristoranti che necessitano di effettuare servizi navetta che richiedono brevi spostamenti quotidiani, sono sempre più propensi ad affidarsi a veicoli elettrici che vengono messi in carica alla sera per essere pronti alla mattina seguente. Comunque, possiamo dire che Toyota, forte del suo approccio “Multi path” (multisentiero), presenta tecnologie diverse per venire incontro a tutti i tipi di clientela: dal tradizionale motore a combustione fino ai modelli a idrogeno passando per il full electric, il full hybrid e il full hybrid plug-in. Per quel che mi riguarda, io sono un grande ammiratore della tecnologia full hybrid plug- in che ai vantaggi dell’ibrido unisce l’opportunità della ricarica alla spina. Un valore aggiunto per il proprietario che ne può beneficiare quando lo desidera.
Il gruppo City Motors è una vera e propria cittadella dell’automobile. Quali sono i servizi a disposizione della clientela?
La nostra filosofia è quella di mettere a disposizione del cliente un unico interlocutore, ovvero la nostra struttura che lo potrà seguire fin dall’inizio, a partire dal momento dell’acquisto. Da noi vi sono uffici dove stipulare l’assicurazione, il finanziamento e il noleggio a lungo termine. In caso di incidente, la nostra carrozzeria si interfaccia direttamente con i colleghi dell’ufficio assicurativo provvedendo anche a fornire al cliente una vettura sostitutiva. Abbiamo, inoltre, un’officina e un magazzino ricambi con pezzi originali. Insomma, zero stress per il cliente, seguito da uno staff che agisce in sinergia.

A proposito di staff, le recensioni dei clienti ne confermano la professionalità, la competenza e la disponibilità. Qual è il “segreto” di questo successo?
Essere pronti a soddisfare tutte le esigenze del cliente mettendolo al primo posto. Mi piace rispondere in prima persona alle recensioni, anche a quelle negative per cercare di comprendere un problema e risolverlo alla radice perché non si verifichi più.
C’è una o più recensioni che le hanno fatto particolarmente piacere?
Ce ne sono molte perché noto che tanti clienti scrivono “con il cuore”. Le recensioni più belle sono quelle in cui vengono nominati i miei collaboratori. Ciò significa che tra loro e i clienti si è creato un clima di fiducia e di empatia. Ricordiamo ai lettori la possibilità di partecipare questo fine settimana, sabato 22 e domenica 23 marzo, a una suggestiva esperienza: la Green Experience all’Hybrid Village di viale delle Industrie, a Monza. Un test drive su auto ibride con un percorso panoramico nel verde della Brianza. Il prossimo “Porte aperte” non sarà prettamente ludico ma anche vantaggioso economicamente con una super valutazione dell’usato e interessanti omaggi ai possibili clienti.
Per informazioni clicca qui City Motors
INFORMAZIONE PUBBLICITARIA