Come seguire le persone giuste sui social cambia la tua vita: i consigli di Andrea Traina

Il ruolo dei social network è notevolmente cambiato negli ultimi anni; le piattaforme digitali hanno sviluppato una spiccata dimensione commerciale, sulla scorta di quella legata alla comunicazione ed alla condivisione di idee e contenuti. In uno scenario di questo tipo, i social si sono tramutati in una risorsa strategica per gli imprenditori digitali di nuova generazione, non solo come canale preferenziale per le attività promozionali. Alcuni modelli di business tornati recentemente in auge, ovvero il network marketing e il community-based business, assegnano alla ‘presenza’ sui social un ruolo di primo piano, funzionale anche alla crescita personale oltre che a quella professionale.

Il ruolo dei social secondo Andrea Traina

Esperto di personal branding e community-based business, Andrea Traina è impegnato come speaker su numerosi palchi italiani ed internazionali; nei suoi discorsi condivide non solo la propria visione di business ma anche un approccio originale e innovativo verso l’utilizzo dei social network. Questi, secondo Traina, possono essere utilizzati per fare personal branding, ossia definire l’immagine che si vuole mostrare al pubblico, facendone il proprio ‘marchio’ distintivo. Lo stesso Traina, a riguardo, spiegava in corso online per networker del 2020, che “il personal branding è l’assicurazione sulla vita per qualsiasi imprenditore digitale” dal momento che, come sostiene l’esperto, in un contesto di costante evoluzione, alimentata da nuove tecnologie e forme di comunicazione, la ‘presenza’ digitale sembra rappresentare ancora una costante piuttosto stabile. E i social network, in questo contesto, fungono anzitutto da biglietto da visita, in special modo per imprenditori e professionisti.

I social come strumento di networking professionale

Quando associati ai moderni modelli di business, i social network vengono percepiti principalmente come ‘vetrina’, da sfruttare per implementare specifiche strategie comunicative o promozionali. Questo perché i social consentono di raggiungere istantaneamente un pubblico estremamente ampio e diversificato, dando quindi enorme visibilità ai propri contenuti.

La loro funzione, specie nel contesto della moderna imprenditoria digitale, non si esaurisce a quella di semplice mezzo divulgativo; per alcuni modelli di business, come accennato, svolgono un ruolo cruciale. Uno di questi è il network marketing, un sistema basato sulla vendita diretta tramite una rete di distributori; ciascuno di essi (network marketer) opera presso un pubblico di riferimento (target audience), costituito da una rete di contatti o una community. Come si può facilmente intuire, i social network sono un valido strumento per creare e ampliare il proprio network, così come per raggiungere un pubblico sempre più ampio.

In che modo? Non considerando i propri interlocutori come semplici ‘utenti’ o potenziali clienti; piuttosto, instaurando con essi un rapporto il più possibile diretto e sincero. A tal riguardo, tra i consigli di Andrea Traina c’è anzitutto quello di creare valore all’interno della community o del network di riferimento, poiché il ‘posizionamento valoriale’ è il vero presupposto del successo professionale. La creazione di valore condiviso è legata ad un altro aspetto caratterizzante dell’approccio di Traina e, più in generale, di un modo nuovo di fare business online: la crescita personale. La condivisione di idee, contenuti, insight, consigli e risorse utili è ciò che può rendere proficue le relazioni che si instaurano all’interno di una community online o di un network professionale; per questo, secondo Traina, coltivare un rapporto genuino in tali contesti è importante, tanto quanto circondarsi delle persone ‘giuste’. In altre parole, relazionarsi con persone che condividono gli stessi interessi, le medesime passioni e condividono la propria visione funge da stimolo e da supporto, non solo per lo sviluppo personale ma anche per la crescita professionale. È questo meccanismo, fondato sul reciproco supporto, che può far scattare la ‘scintilla’ per dare una svolta alla propria vi

INFORMAZIONE PUBBLICITARIA